CRONACA
Idrocarburi nel Cassarate, il Dipartimento del territorio fa il punto
“Fino a nuovo avviso la balneazione e altri usi dell’acqua del Cassarate come l’abbeveramento di animali restano precauzionalmente vietati”

LUGANO - Il Dipartimento del territorio (DT) e il Corpo pompieri di Lugano comunicano che sono tutt’ora in corso le operazioni di pulizia e bonifica del tratto del fiume Cassarate maggiormente toccato dall’episodio di inquinamento segnalato nei giorni scorsi. Nella serata del 18 luglio è stata segnalata alle Autorità la presenza di idrocarburi nel fiume in zona piano della Stampa. Prontamente, il Corpo civici pompieri di Lugano è intervenuto per assorbire l’inquinante tramite appositi sbarramenti e gli specialisti del Nucleo Operativo Incidenti (NOI) della Sezione della protezione dell’aria, dell’acqua e del suolo (SPAAS) e dell’Ufficio della caccia e della pesca (UCP), unitamente alla Polizia cantonale e comunale, sono intervenuti per approfondire origine e cause di questo fenomeno. 

“L’immissione puntuale degli idrocarburi è avvenuta presso il ponte del Maglio in zona piano della Stampa – si legge in una nota del Dipartimento -. La tratta maggiormente interessata si estende fino a poco dopo Ponte di Valle. Nonostante l’inquinante sia stato e venga tutt’ora recuperato grazie a opportuni materiali assorbenti, nella giornata di ieri è stato possibile accertare un parziale imbrattamento del materiale fine che compone il letto del fiume. Di conseguenza, sono pianificate durante la giornata odierna delle operazioni di bonifica lungo la tratta citata. È possibile che tali operazioni possano comportare un momentaneo intorbidimento delle acque. 

I pompieri informano che fino a nuovo avviso la balneazione e altri usi dell’acqua del Cassarate (per esempio l’abbeveramento di animali) restano precauzionalmente vietati dal ponte del Maglio (inizio piano della Stampa) fino alla passerella pedonale del parco Ciani. Oltre la passerella fino alla foce con il Ceresio la balneazione è libera, come pure in tutto lo specchio lacustre. Vista l’inchiesta penale in corso, non verranno rilasciate dichiarazioni sugli approfondimenti in corso relativamente alle possibili origini, cause e responsabilità dell’inquinamento”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Di nuovo i pompieri in azione! Gli inquinamenti forse colpa di una barca

POLITICA E POTERE

Vedeggio-Cassarate, a 10 anni dall’inaugurazione il bilancio è positivo

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025