CRONACA
Discriminati al bar e gavettoni per strada. Diego Baratti: "La nostra colpa? Essere UDC".
Il presidente dei giovani UDC racconta la disavventura vissuta sabato a Basilea. "Ci hanno detto che non servivano gente come noi"

BASILEA – Quello di ieri è stato un sabato indigesto per Diego Baratti e tanti altri giovani appartenenti al movimento giovanile dell’UDC. C’è dispiacere, rabbia e incredulità nelle parole di Baratti. “Una cosa così non mi era mai successa”, scrive su Facebook. Ma andiamo con ordine.

Baratti e soci erano a Basilea per prendere parte all’assemblea dei giovani UDC. “Una volta finita l’assemblea – racconta a Liberatv –, siamo andati in un bar a bere qualcosa sulle rive del Reno. Eravamo una ventina di persone. Dopo aver comandato, il barista riconosce uno di noi e chiede a quale gruppo apparteniamo”. Risposta scontata. Meno scontata la reazione che ha avuto il barista. “Ci ho detto di andarcene e che non ci avrebbe servito in quanto membri dell’UDC”. Ma non è finita qui.

“Più tardi, sempre a Basilea, camminando tranquillamente per la città, alcuni passanti ci riconoscono e ci hanno gettato dei gavettoni d’acqua. La nostra colpa? Essere UDC. Questa è la tolleranza che regna nelle città d’area rosso-verde. Non si può rimanere in silenzio davanti a questi fatti”.

“Io una società così non la voglio. Non mi sono mai permesso di aggredire qualcuno o di non parlare con qualcuno solo a causa del suo orientamento politico. È questa la tolleranza tanto paventata dalla sinistra?”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

I Giovani UDC contro la "woke culture": boicottate UBS

CANTONALI 2023

Diego Baratti: "Il vaso è finalmente traboccato, Alain Berset deve dimettersi"

POLITICA E POTERE

Presidio contro l'Orchestra di Israele al LAC, i giovani UDC: "Intolleranza antisemita"

SECONDO ME

"Una crisi di cui nessuno parla"

POLITICA E POTERE

Protesta dei docenti, dopo i Giovani UDC sbotta anche Robbiani

POLITICA E POTERE

Ex Macello, l'UDC picchia duro: "Ma quale dialogo? Devono capire che la ricreazione è finita"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025