CRONACA
Lorenzo Quadri, il processo all'accoltellatrice della Manor di Lugano e Roberto Mercadini
Questa sera alle 19.30 su TeleTicino torna "Detto tra noi" con un menù ricco di temi e di ospiti

MELIDE - Direttore del Mattino, Consigliere Nazionale, Municipale di Lugano e dalla scorsa settimana presidente della Deputazione ticinese alle Camere federali. Amato dai leghisti, detestato dagli avversari. Lorenzo Quadri si racconterà questa sera dalle 19.30 su TeleTicino, nella consueta conversazione che apre “Detto tra noi”. 

Nella seconda parte della trasmissione spazio a un processo che ha fatto molto discutere l’opinione pubblica ticinese nell’ultima settimana. Parliamo del caso della ragazza che nel novembre del 2022 accoltellò alla Manor di Lugano due donne e per questo è stata processata con l’accusa di terrorismo islamico. La sentenza è attesa per il 19 settembre, ma in attesa del verdetto, il dibattimento ha offerto degli spunti che vanno oltre il caso specifico e che propongono dei parallelismi con altri casi avvenuti a livello internazionale. Si è posto in particolare il tema del legame tra salute mentale e terrorismo. Oltre alle critiche della difesa su come la polizia federale e il Consigliere di Stato Norman Gobbi hanno “gestito” l’indagine immediatamente dopo i fatti. Infine, c’è la questione della prevenzione e della gestione di questi soggetti borderline: come intercettarli prima che commettano atti criminali e come farsene carico una volta condannati?

Ne discuteremo con il deputato del PS Nicola Corti, la vice capogruppo della Lega Sabrina Aldi, entrambi avvocati e membri della Commissione giustizia del Gran Consiglio, con il giornalista di Panorama Stefano Piazza e con il vicedirettore di TeleTicino Filippo Suessli, che ha seguito passo dopo passo il processo di Bellinzona.

Infine, nell’ultimo spicchio della trasmissione, spazio a uno degli autori più originali ed eclettici del panorama del panorama italiano. Scrittore, poeta, attore, youtuber, Roberto Mercadini racconterà i suoi ultimi successi editoriali: “Bomba atomica”, che narra la realizzazione delle due bombe statunitensi sganciate sul Giappone, e “L’ingegno e le tenebre”, il racconto del Rinascimento italiano attraverso la rivalità tra Leonardo da Vinci e Michelangelo. 

Tutto questo a “Detto tra noi” a partire dalle 19.30 su TeleTicino. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Badaracco vicesindaco. Le Lega di Lugano non ci sta: "Decisione sorprendente e irrispettosa"

CRONACA

Quadri vs Durisch, Vitta contro tutti e il duello Valsangiacomo-Padlina

CRONACA

Gysin vs Quadri, Farinelli contro tutti e un nuova sfida a "scacchi"

CRONACA

Amalia Mirante, il duello sulle casse malati e Speziali contro tutti

POLITICA E POTERE

Manuele Bertoli denuncia il Mattino. La replica di Lorenzo Quadri: "Non ci facciamo intimidire"

POLITICA E POTERE

Lugano, il vicesindaco è Roberto Badaracco. Foletti: "Decisione presa a maggioranza"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025