CRONACA
Irregolarità nella cessione delle targhe: due rinvii a giudizio
Un 35enne e un 49enne a processo per irregolarità nella cessione delle targhe
TIPRESS

BELLINZONA – Con riferimento alle irregolarità nella cessione delle targhe presso la Sezione della circolazione, il Ministero pubblico comunica che gli accertamenti penali sono giunti a conclusione. Il Procuratore generale Andrea Pagani ha in particolare rinviato a giudizio (nella forma del rito abbreviato) di fronte a una Corte delle assise Correzionali un 35enne cittadino svizzero domiciliato nel Bellinzonese, ex funzionario del Servizio immatricolazioni della Sezione della circolazione, e un 49enne cittadino svizzero domiciliato nel Luganese.

Gli accertamenti erano nati a seguito di una segnalazione della stessa Sezione della circolazione e riguardavano in particolare una serie di irregolarità nella gestione delle pratiche di cessione di alcune targhe nel periodo da fine dicembre 2020 a fine maggio 2021. In concreto, sulla scorta di una minuziosa analisi dei fatti e sulla base di un attento esame degli atti acquisiti all'incarto, è stato ricostruito che il 35enne intestò, a nome del 49enne, 15 targhe, che erano invece soggette a cessione fra privati o ad asta pubblica poiché non era ancora scaduto il termine di dodici mesi di deposito a beneficio del detentore originario (o degli eredi), rispettivamente poiché erano già a libera disposizione dello Stato. Il tutto per un indebito vantaggio pari a 38'500 franchi. 

I reati ipotizzati a carico del 35enne sono quelli di ripetuta corruzione passiva, ripetuto abuso di autorità e ripetuta acquisizione illecita di dati. A carico del 49enne vi è per contro l'imputazione di ripetuta corruzione attiva. Non verranno rilasciate ulteriori informazioni. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

In manette un funzionario del Servizio Immatricolazioni della Sezione della circolazione

CRONACA

Tentato assassinio ad Agno: 22enne gravissimo dopo un colpo d'arma da fuoco

POLITICA E POTERE

Quello delle targhe particolari è un mercato florido in Ticino. Gobbi: "Dobbiamo riflettere"

POLITICA E POTERE

"Mi dimetto dall'UDC e dal Consiglio comunale. Collaborerò con le autorità"

CRONACA

Rinvio a giudizio alle Criminali per l’ex direttore delle scuole medie

CRONACA

Targhe cedute al complice, usati gli account di due colleghi: ecco il modus operandi dell'ex funzionario

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025