CRONACA
Sergio Savoia, la stangata sui premi di cassa malati e la "nuova" battaglia sui negozi
Torna questa sera su TeleTicino "Detto tra noi". Tanti temi e tanti ospiti: ecco il menù completo

MELIDE - Giornalista, animatore radiofonico e dirigente della RSI, Sergio Savoia ha iniziato a lavorare per la radiotelevisione pubblica negli anni ’80. Dopo una lunga parentesi politica e professionale, è rientrato in azienda nel 2016: ha dunque lavorato per quasi trent’anni al microfono. Com’è cambiata la radio e la RSI in un arco temporale così lungo? E il pubblico? Sergio Savoia parlerà di questo e di altro nella chiacchierata di apertura di Detto tra noi, in onda questa sera a partire dalle 19.30 su TeleTicino.  

Nella seconda parte della trasmissione spazio alla stangata sui premi di casse malati. Indignazione, frustrazione, rabbia, vengono espressi da tutti gli attori in gioco, a cominciare dai cittadini ticinesi. Ma chi ha davvero ragione? Come ogni anno si assiste al più classico degli scarica barile tra autorità politiche, assicuratori malattia e professionisti della sanità, in un gioco perverso che non porta a riforme strutturali e a soluzioni concrete. Ad infiammare ancora di più il dibattito c’è il tema dei lobbisti delle casse malati che siedono in Parlamento, contro i quali si è scagliato il ministro Raffaele De Rosa. In tutto questo i partiti ticinesi hanno presentato una serie di proposte per tamponare l’emergenza: quali sono le ricette migliori? Ne discuteremo con l’ex Segretario di Stato Mauro Dell’Ambrogio, la portavoce di Curafutura Céline Antonini, i deputati Andrea Censi (Lega) e Danilo Forini (PS) e il presidente dell’Ordine dei medici Franco Denti

Infine, nell’ultima parte della trasmissione spazio a un altro tema che da anni fa dibattere la politica ticinese: le aperture dei negozi. La maggioranza della Commissione dell’economia del Gran Consiglio ha approvato una mozione del PLR che propone tre modifiche: “concedere l’apertura delle attività fino alle 19”; “aumentare da tre a quattro le domeniche all’anno durante le quali i lavoratori possono essere occupati nei negozi senza richiedere alcuna autorizzazione”; “aumentare le superfici da 200 a 400 metri quadri per quanto riguarda i negozi che hanno diritto alle deroghe di legge previste per le località turistiche”. Ad opporsi la sinistra e i sindacati che prospettano pesanti ricadute negative per i lavoratori del settore. E qualora il Gran Consiglio dovesse approvare la proposta, non è affatto da escludere che si chiamino i ticinesi alle urne.

Ne parleremo con il presidente del PLR Alessandro Speziali, il segretario regionale di UNIA Giangiorgio Gargantini e il direttore di TeleTicino Sacha Dalcol

Appuntamento dunque per questa sera alle 19.30 a Detto tra noi. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Amalia Mirante, il duello sulle casse malati e Speziali contro tutti

POLITICA E POTERE

L'MPS: il Cantone paghi il premio cassa malati per i giovani fino a 18 anni

CRONACA

Giovanni Merlini, Foletti contro tutti e il duello su casse malati e lavoro

CRONACA

Casse malati: nuovo aumento dei premi in vista

POLITICA E POTERE

Stangata casse malati, il Centro: "Subito deducibilità dei premi per i bambini"

POLITICA E POTERE

Premi di cassa malati: breve cronaca della giornata di domani

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
BANCASTATO

BancaStato, Michela Ferrari-Testa è il nuovo Presidente del CdA

30 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025