POLITICA E POTERE
L'MPS: il Cantone paghi il premio cassa malati per i giovani fino a 18 anni
Nuova proposta da parte dei partiti ticinesi per far tamponare la stangata

BELLINZONA - La stangata sui premi di cassa malati - 9% di aumento medio in Ticino - continua a tener banco nel dibattito politico. I partiti ticinesi formulano proposte per tamponare l’emergenza sulle tasche dei cittadini, in attesa che a Berna si trovi un accordo per riformare il sistema. 

L’ultima idea è stata lanciata stamane dal Movimento per il socialismo. Attraverso un iniziativa parlamentare l’MPS chiede che il Cantone si faccia carico integralmente dei premi per i giovani fino al compimento dei 18 anni. O per meglio dire per quei ragazzi che appartengono a un nucleo famigliare con un reddito imponibile fino al massimo di 80'000 franchi annui.

Intanto nella maxi seduta di Gran Consiglio che si aprirà oggi, il parlamento voterà una prima misura, voluta da PLR, Lega, il Centro e UDC e sostenuta dal Governo. Ovvero una deduzione fiscale dei premi di 1'200 franchi per ogni figlio. 

La scorsa settimana, ricordiamo, la Lega ha consegnato 11’000 firme per chiedere la deduzione integrale dei premi dalle imposte. 

Un’iniziativa, quella leghista, alla quale si il PS opporrà una contro-proposta che chiede di allargare il parco dei sussidiati del ceto medio, anziché di agire con la Lega fiscale. Presto sarà lanciata la raccolta firme. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Lega, oltre 11mila firme per la deduzione dei premi di cassa malati

POLITICA E POTERE

Stangata sui premi di cassa malati, De Rosa a muso duro con Berna: "Delusione, rabbia e frustrazione"

POLITICA E POTERE

Ve la diamo noi la responsabilità! PS e MPS lanciano i primi siluri contro il preventivo

POLITICA E POTERE

Aumento dei premi cassa malati, la Lega: "Ennesima penalizzazione. 'Ringraziamo' Berset..."

POLITICA E POTERE

A Bellinzona in 500 contro gli aumenti dei premi. "Questa è solo la prima manifestazione"

POLITICA E POTERE

Il bilancio in chiaroscuro del PS: "Abbiamo convinto molte persone"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025