CRONACA
Grande successo per le porte aperte alla Rega
A Locarno sono accorsi in 14mila a ammirare gli elicotteri, sperimentare l'emozione di un volo panoramico e vedendo dimostrazioni pratiche delle tecnicbe usate durante le missioni di soccorso. Si è svolto anche Telethon Vola

LOCARNO - Oggi, sabato 1° ottobre 2022, la base Rega di Locarno si è presentata al pubblico con una giornata delle porte aperte. Ben 14’000 visitatrici e visitatori hanno approfittato di questa rara opportunità di gettare uno sguardo dietro le quinte della base e dell’hangar presso l’aeroporto cantonale di Locarno, nell'ambito dei festeggiamenti per il 70° anniversario della Rega. In concomitanza si è pure svolto l’evento Telethon Vola. Il ricavato della manifestazione sarà a beneficio dei bambini e delle famiglie nella Svizzera italiana toccati da una malattia rara.

 La giornata delle porte aperte ha dato alle visitatrici e ai visitatori l'opportunità di conoscere la Rega da vicino, lontano dalla quotidianità degli interventi di salvataggio. I membri degli equipaggi e numerosi partner nel soccorso hanno offerto al pubblico accorso numeroso dimostrazioni pratiche delle tecniche usate durante le missioni, fornendo un'impressione diretta della vita quotidiana alla Rega.

 Uno dei punti salienti della giornata sono stati senza dubbio gli elicotteri: oltre all’AgustaWestland Da Vinci, operativo alla base Rega di Locarno, gli appassionati hanno potuto ammirare anche l’Airbus H145, in dotazione presso le basi di pianura (Zurigo, Basilea, Berna, Losanna e San Gallo). Per gli amanti dell’aviazione invece non è mancata l’occasione per fare dei voli panoramici, a bordo di elicotteri messi a disposizione da Swiss Helicopter (che proprio quest’anno festeggia i 10 anni di esistenza) e di aerei grazie a Aero Locarno.

 Varie attività nell'anno dell’anniversario

La Guardia aerea svizzera di soccorso Rega è stata fondata nel 1952. È sostenuta da oltre 3,6 milioni di sostenitrici e di sostenitori. Questo sistema unico permette alla Rega di concentrarsi sull'adempimento dei propri compiti e sul benessere dei pazienti. La Rega desidera esprimere un sincero ringraziamento per questo e, nell'anno del suo 70esimo anniversario, invita il pubblico a dare un'occhiata dietro le quinte in occasione di vari eventi.

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Rega, annullato il contratto con Leonardo per l’acquisto dei nuovi elicotteri

29 SETTEMBRE 2022
CRONACA

Rega, annullato il contratto con Leonardo per l’acquisto dei nuovi elicotteri

29 SETTEMBRE 2022
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Rega, record di soccorsi nel 2022

CRONACA

Sabato una giornata di porte aperte al Parco eolico del San Gottardo

EVENTI & SPETTACOLI

Il 22 luglio porte aperte alla Hildebrand

CRONACA

21 nuovi elicotteri per la Rega

SALUTE E SANITÀ

Porte aperte alla Sant’Anna per la Giornata Internazionale dell'Ostetrica

CRONACA

Rega, 2023 ancora da record: soccorsi 37 pazienti al giorno

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025