CRONACA
Marco Chiesa confermato alla testa di Soccorso d’Inverno Ticino, Fiorenzo Dadò vicepresidente
In coda alla parte “ufficiale” dell’assemblea, l’economista Amalia Mirante ha presentato alcuni dati sulla povertà in Ticino, fornendo anche un raffronto con il resto della Svizzera

MEZZOVICO - Il consigliere agli Stati Marco Chiesa è stato confermato ieri sera presidente di Soccorso d’Inverno Ticino. L’assemblea, svoltasi nella sala del Consiglio comunale di Mezzovico, ha anche ratificato la nomina nel Comitato dell’associazione di Fiorenzo Dadò, presidente del Centro (PPD). Dadò, da sempre sensibile al tema della povertà e del disagio sociale, ha assunto la carica di vicepresidente di Soccorso d’Inverno. Affiancano i due politici nel Comitato Paola Eicher Pellegrini, Roberto Agosta, Olivia Albergati e Stevens Crameri.

Nel suo breve intervento iniziale, Chiesa ha spiegato l’importanza di Soccorso d’Inverno per sostenere la fasce più deboli della popolazione, precisando che l’Associazione interviene, con un ruolo di sussidiarietà, in modo puntuale e solo nei casi in cui gli aiuti sociali non sono sufficienti.

L’assemblea ha approvato i bilanci dell’ultimo anno contabile 2021/2022, presentati dalla direttrice Manuela Nünlist, che ha anche illustrato l’attività dell’associazione in favore delle persone e delle famiglie ticinesi bisognose.

Tra il luglio 2021 e il giugno scorso Soccorso d’Inverno ha aiutato 1’455 persone - 896 adulti e 559 bambini o ragazzi - contro le 1’208 dello stesso periodo 2020/2021. Nel 41% dei casi di trattava di persone sole, nel 19% di famiglie, nel 37% di famiglie monoparentali.

Veniamo ai motivi delle richieste di aiuto: nel 18% dei casi erano legati a problemi di salute (cure mediche o dentarie non coperte dall’assicurazione malattia), nel 10% a fattori famigliari (divorzi, separazioni, eccetera), ma il dato più preoccupante è che nel 72% dei casi si trattava di working poor, vale a dire di persone il cui reddito, personale o famigliare, non era sufficiente a coprire il costo della vita.

Soccorso d’Inverno ha sostenuto queste fasce di popolazione, rese spesso ancora più fragili dall’onda lunga della pandemia, fornendo aiuti per spese nell’ambito della salute, dell’alloggio, dell’abbigliamento, dei generi alimentari…

Un ringraziamento particolare è stato rivolto alla Direzione centrale di Soccorso d’Inverno Svizzero - rappresentata in sala da Monika Stampfli - che sostiene con importanti contributi l’attività della Sezione ticinese.

Marco Bazzi, responsabile delle relazioni esterne dell’Associazione, ha illustrato le attività degli ultimi mesi - in particolare nell’ambito del progetto “Empowerment” destinato ai figli delle famiglie disagiate, con l’obiettivo di evitarne l’isolamento sociale – e quelle in cantiere.

In coda alla parte “ufficiale” dell’assemblea, l’economista Amalia Mirante ha presentato alcuni dati sulla povertà in Ticino, fornendo anche un raffronto con il resto della Svizzera. Il punto centrale emerso dalla sua analisi è che in Ticino il fenomeno dei woorking poor è molto più diffuso rispetto ad altri cantoni. Quindi, ha concluso la docente di economia alla SUPSI, la presenza sul territorio di un associazione come Soccorso d’Inverno è ancora più importante.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Aiuti miliardari all'Ucraina, Marco Chiesa punge Cassis: "La nostra priorità sarà fermarlo"

CRONACA

Soccorso d’Inverno Ticino, un pomeriggio di sorrisi alla Swissminiatur

POLITICA E POTERE

Marco Chiesa: "Svizzera in malora se non fermiamo l'avanzata rosso-verde"

CRONACA

È partita la “Colletta Stella” del Soccorso d’Inverno

CRONACA

Working poor e svizzeri (o residenti): i nuovi volti della povertà in Ticino

VETRINA

La colletta Stella di Soccorso d’Inverno: insieme contro la povertà

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

IL FEDERALISTA

Niente più imbarazzo, il medico lo sceglie la cassa malati

24 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

UBS, Ermotti e le nuove regole. Tre domande ad Alfonso Tuor

22 MARZO 2025
ENIGMA

Trump-Putin: se telefonando...Europa: con il riarmo comincia tu!

23 MARZO 2025