CRONACA
Lugano dichiara guerra alla cacca dei cani
"Che schiacciarla porti bene lo dicono quelli che hanno la fortuna di avere le scarpe pulite", ironizza il Municipio, che invierà una lettera a tutti i proprietari dei 4'600 cani che vivono in Città. Previsti anche dei manifesti e dei video

LUGANO - Quanti cani ci sono a Lugano? Circa 4'600, ciascuno dei quali esce almeno un paio di volte al giorno. E se il padrone non raccoglie la cacca? Anche sei casi fossero pochi, il fastidio è enorme. Il Municipio di Lugano lancia una campagna di sensibilizzazione, con lo scopo di far sorridere e riflettere, che vuole spingere chi porta a spasso il proprio animale a comportarsi con civiltà, senza scordare le multe in caso di contravvenzione.

Restando ai numeri, "a Lugano ci sono circa 4’600 cani. Almeno due volte al giorno vengono portati fuori casa per fare i propri bisognini. In almeno 30 luoghi sparsi in città e nei villaggi circostanti, circa 30 padroni non raccolgono le feci dei propri cani. E questo avviene tutti i giorni almeno due volte al giorno".

"30 cani su 4’600 possono sembrare poca cosa", prosegue il Municipio. Ma... "Eppure quei 60 escrementi (di 30 cani che escono due volte giorno) danno fastidio a tutte le persone che passano di lì. E così l’entità del fastidio si eleva in modo esponenziale. Basti pensare che ogni giorno, davanti alla stazione, passano più di 16’000 persone. Un escremento nella tratta tra la stazione e il centro darà fastidio a tutte quante". 

Da qui nasce "L'hai fatta grossa". "Oltre alle multe, sono previste diverse misure di comunicazione contro il problema. Una lettera raggiungerà nei prossimi giorni tutti i proprietari di cani registrati a Lugano; sui social e per le strade della città corre la campagna con video, manifesti e con una performance dal sapore giocoso, ma dal risultato che è lì tutto da vedere", si legge in una nota. Perchè, scherza l'Esecutivo, "che calpestare la “emme”
porti bene lo dicono solo quelli che hanno la fortuna di avere ancora le scarpe pulite..."

Per vedere la pagina Facebook della campagna clicca qui

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Due ore al giorno al cellulare. La realtà quotidiana dei bambini di quinta elementare allarma

CRONACA

"Indignate e incredule: cancellate il concerto di Fabri Fibra a Lugano"

POLITICA E POTERE

Il PLR presenta i candidati per il Municipio di Lugano. Farinelli: "Torniamo a fare sognare la Città"

POLITICA E POTERE

Norman Gobbi: "Da leghista il Molino l'avrei sbaraccato anni fa. Ma ora serve una soluzione definitiva"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025