CRONACA
L'ammonimento del Papa: "Anche suore e preti guardano i porno sul web. Il diavolo entra da lì"
Il Papa ha lanciato l’avvertimento lunedì durante un incontro con i seminaristi che studiano a Roma, del quale il Vaticano ha diffuso solo ora i contenuti

ROMA - Papa Francesco ha messo in guardia i seminaristi dalla pornografia digitale, affermando a chiare lettere che è un “vizio” diffuso anche tra sacerdoti e suore. “È un vizio che ha tanta gente, tanti laici, tante laiche, e anche sacerdoti e suore. Il diavolo entra da lì – ha detto il Pontefice -. E non parlo soltanto della pornografia criminale come quella degli abusi dei bambini: questa è già degenerazione. Ma della pornografia un po’ ‘normale’. Cari fratelli, state attenti a questo”.

Il Papa ha lanciato l’avvertimento lunedì scorso, 24 ottobre, durante un incontro con i seminaristi che studiano a Roma, del quale il Vaticano ha diffuso solo ora i contenuti.

A chi gli ha chiesto come approcciarsi, da religiosi, al mondo digitale e ai social media, Papa Francesco ha risposto: “Credo che queste cose si debbano usare, perché fanno un servizio per poter progredire nella vita. Io non li uso perché sono arrivato tardi”. Voi invece dovete usarli, ha aggiunto, per comunicare, ed essere al passo coi tempi. Poi ha affrontato il delicato tema: “C'è un'altra cosa, che voi conoscete bene: la pornografia digitale. Lo dico a chiare lettere. Non dirò: 'Alzi la mano chi ha avuto almeno un’esperienza di questo', non lo dirò. Ma ognuno di voi pensi se ha avuto l'esperienza o ha avuto la tentazione della pornografia nel digitale. Il cuore puro, quello che riceve Gesù tutti i giorni, non può ricevere queste informazioni pornografiche. Che oggi sono all'ordine del giorno. E se dal tuo telefonino tu puoi cancellare questo, cancellalo - ha indicato il Papa ai futuri sacerdoti -, così non avrai la tentazione alla mano. E se non puoi cancellarlo, difenditi bene per non entrare in questo. Vi dico, è una cosa che indebolisce l'anima. Indebolisce l'anima. Il diavolo entra da lì: indebolisce il cuore sacerdotale”.

E ha concluso: “Scusatemi se scendo a questi dettagli sulla pornografia, ma c'è una realtà: una realtà che tocca i sacerdoti, i seminaristi, le suore, le anime consacrate. Avete capito? Va bene. Questo è importante”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ignazio Cassis incontra il Papa: "Incontro emozionante"

CRONACA

È il giorno di Italia-Svizzera. I pronostici 'ticinesi' da Roma e la sciarpa consegnata da Stefano Tonini a Papa Francesco

CRONACA

"Ho sentito solo un malessere, non ho avuto paura": il Papa dimesso dall'ospedale

CRONACA

Papa Francesco: "Al momento non mi dimetto. Ma la porta è aperta"

CRONACA

Papa Francesco al Gemelli: medici ottimisti, ma celebrazioni pasquali in dubbio

CRONACA

Papa Francesco da non credere: "Nei seminari c'è già troppa frociaggine"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025