CRONACA
La crisi energetica vista da Massimo Suter: "Diverse strutture in difficoltà. Nel mio locale abbiamo spento il forno per le pizze"
Il presidente di Gastro Ticino a La Provincia di Como: "Al momento, siamo nell'ordine di un +20% dei costi"
TIPRESS

MORCOTE – Il presidente di Gastro Ticino Massimo Suter è stato intervistato da La Provincia di Como in merito alla crisi energetica e le relative conseguenze sull'intero settore della ristorazione. "La situazione – ha detto Suter – è davvero preoccupante. È inutile girare intorno al problema, la crisi è un dato di fatto. Il caro energia si sta facendo sentire, mettendo in serie difficoltà diverse strutture".

Suter ha fatto riferimento anche alle misure intraprese nel suo ristorante di Morcote. "Abbiamo deciso di spegnere il forno della pizza. La pizza non rientrava nei piatti più gettonati in questo periodo, così abbiamo deciso di toglierla dal menù. Mi aspettavo una crisi del genere? Nessuno se l'aspettava dopo due anni di pandemia. Obiettivamente, non c'erano segnali che facessero pensare a un simile epilogo".

Uno sguardo ai costi

"La situazione - aggiunge Suter - è tutta in divenire. Al momento, siamo nell'ordine di un +20% dei costi. Una percentuale comunque destinata ad aumentare. I prossimi saranno mesi duri per tutto il settore. Ci saranno chiusure? Presto per dirlo, ma qualcuno sicuramente chiuderà anzitempo la stagione".

Il Ticino dipende totalmente dall'Italia per quanto riguarda la fornitura di gas naturale. "Spero che l'Italia non faccia scherzi, ma il tema non rientra nelle mie competenze".

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Le bordate di Chiesa alla sinistra: "La crisi energetica il loro obiettivo segreto"

POLITICA E POTERE

Massimo Suter molla il PLR e passa all'UDC. "Felici di contare sul tuo contributo"

CRONACA

Massimo Suter eletto nel Consiglio di Svizzera Turismo in rappresentanza di GastroSuisse

CORONAVIRUS

Suter: "Ennesimo schiaffone. Ora basta giocare con i numeri"

CRONACA

Wider, presidente di ASE: "Svizzera, per far fronte alla crisi energetica dovrai..."

CRONACA

Cuoca di talento si trasferisce a Zurigo. E scoppia la polemica. In Ticino c'è posto per lei?

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025