CRONACA
La crisi energetica vista da Massimo Suter: "Diverse strutture in difficoltà. Nel mio locale abbiamo spento il forno per le pizze"
Il presidente di Gastro Ticino a La Provincia di Como: "Al momento, siamo nell'ordine di un +20% dei costi"
TIPRESS

MORCOTE – Il presidente di Gastro Ticino Massimo Suter è stato intervistato da La Provincia di Como in merito alla crisi energetica e le relative conseguenze sull'intero settore della ristorazione. "La situazione – ha detto Suter – è davvero preoccupante. È inutile girare intorno al problema, la crisi è un dato di fatto. Il caro energia si sta facendo sentire, mettendo in serie difficoltà diverse strutture".

Suter ha fatto riferimento anche alle misure intraprese nel suo ristorante di Morcote. "Abbiamo deciso di spegnere il forno della pizza. La pizza non rientrava nei piatti più gettonati in questo periodo, così abbiamo deciso di toglierla dal menù. Mi aspettavo una crisi del genere? Nessuno se l'aspettava dopo due anni di pandemia. Obiettivamente, non c'erano segnali che facessero pensare a un simile epilogo".

Uno sguardo ai costi

"La situazione - aggiunge Suter - è tutta in divenire. Al momento, siamo nell'ordine di un +20% dei costi. Una percentuale comunque destinata ad aumentare. I prossimi saranno mesi duri per tutto il settore. Ci saranno chiusure? Presto per dirlo, ma qualcuno sicuramente chiuderà anzitempo la stagione".

Il Ticino dipende totalmente dall'Italia per quanto riguarda la fornitura di gas naturale. "Spero che l'Italia non faccia scherzi, ma il tema non rientra nelle mie competenze".

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Le bordate di Chiesa alla sinistra: "La crisi energetica il loro obiettivo segreto"

POLITICA E POTERE

Massimo Suter molla il PLR e passa all'UDC. "Felici di contare sul tuo contributo"

CRONACA

Massimo Suter eletto nel Consiglio di Svizzera Turismo in rappresentanza di GastroSuisse

CORONAVIRUS

Suter: "Ennesimo schiaffone. Ora basta giocare con i numeri"

CRONACA

Wider, presidente di ASE: "Svizzera, per far fronte alla crisi energetica dovrai..."

CRONACA

Cuoca di talento si trasferisce a Zurigo. E scoppia la polemica. In Ticino c'è posto per lei?

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025