CORONAVIRUS
Suter: "Ennesimo schiaffone. Ora basta giocare con i numeri"
Il presidente di GastroTicino: "È ora di finirla di complicare l’attività degli imprenditori e diffondere inutile allarmismo tra i cittadini"
TIPRESS

BELLINZONA – "Ennesimo schiaffone". Così, il presidente di Gastro Ticino Massimo Suter commenta la decisione di Berna di non prevedere alcun allentamento fino al 26 maggio. "L’apertura delle sole terrazze – scrive su Facebook – altro non è che un panicello caldo, per tante attività si prospettano ulteriori sei settimane di chiusura. È ora di finirla di complicare l’attività degli imprenditori e diffondere inutile allarmismo tra i cittadini".

E ancora: "È gravissimo che le istituzioni preposte alla tutela della salute sappiano che non esistono basi scientifiche a supporto di questa aggiuntiva prescrizione. In questo modo le autorità sanitarie perdono credibilità. Invece di inventarsi strumenti sempre nuovi per mortificare le speranze di ripresa di una vita normale degli svizzeri e dei ristoratori, dovrebbero concentrarsi su come accelerare la campagna vaccinale per portare fuori il paese da questo dramma incoerente.
Siamo esasperati e qui si continua a giocare con i numeri senza capire che le conseguenze sociali ed economiche sono e saranno devastanti".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

L'amarezza di Suter: "Si gioca con i numeri senza pensare alle conseguenze"

CRONACA

La crisi energetica vista da Massimo Suter: "Diverse strutture in difficoltà. Nel mio locale abbiamo spento il forno per le pizze"

CORONAVIRUS

Suter: "Si è deciso di non decidere. Chiediamo prospettive diverse"

CORONAVIRUS

Suter: "Potrei aprire solo ai non vaccinati".

CORONAVIRUS

Suter: "Venga ribadito che il processo di riapertura sarà irreversibile"

CORONAVIRUS

Suter scuote la politica: "Cerchiamo di svegliarci, l'imprenditoria non è un gioco. Servono misure per accompagnarci fuori dal Gastro-lockdown"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025