CRONACA
Dopo il Covid torna San Martino. Pienone a Mendrisio
La celebre manifestazione dedicata al settore primario aveva dovuto saltare due edizioni. Complici le belle giornate, tra bancarelle, animali e giostre c'è il pienone. GUARDA LE FOTO

MENDRISIO - Dopo due anni, Mendrisio torna a vivere una delle sue fiere più caratteristiche: quella di San Martino. Dopo il lungo stop per Covid, complici le belle giornate, c'è tanta voglia di incontrarsi e passare momenti conviviali all'insegna delle bancarelle, delle giostre e del buon cibo.

Famiglie, giovani, gruppi di amici, bambini: c'è davvero chiunque nella tre giorni, che si chiuderà oggi, dedicata al settore primario e divenuta negli anno uno dei ritrovi più apprezzati del Mendrisiotto.

Presenti anche molte autorità e personaggi politici, tra cui Raffaele De Rosa che sui social omaggia la manifestazione: "Finalmente! L'abbiamo attesa 2 anni! Che emozione ritrovarsi tutti a Mendrisio per la fiera di San Martino! Tantissime persone, molti amici che non vedevo da tempo, abbracci sinceri anche solo con lo sguardo o un cenno con la mano, tanta era la folla tra le tendine! Un palcoscenico davvero speciale per la nostra agricoltura, il settore primario e tutto il nostro splendido territorio, con una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e sociale, ai prodotti nostrani e genuini e all'indotto per tutto il nostro Cantone! Complimenti agli organizzatori, agli espositori e a tutte le associazioni sportive, culturali a scopo benefico e sociale presenti, con l'augurio che possano raccogliere i fondi necessari alle rispettive e preziose attività ! Forza: tutti a San Martino per sostenerli!".

Guarda le foto di Pablo Gianinazzi di Tipress

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Con la fiera di San Martino torna "Scuola in fattoria"

CRONACA

Dopo due anni di pausa torna la Sagra del Borgo. Con una grande novità: entrata gratuita

CRONACA

Mendrisio, la fiera di San Martino si arrende ancora. "Ci abbiamo provato fino all'ultimo"

EVENTI & SPETTACOLI

Il pienone per la prima edizione delle Processioni Storiche dopo il riconoscimento dell'UNESCO

POLITICA E POTERE

San Martino e di San Provino patrimonio dell’UNESCO, Simona Genini: “Dobbiamo mantenere vive queste fiere”

CRONACA

A Mendrisio 700 figuranti e molta gente per la Processione del Venerdì Santo

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025