CRONACA
Con la fiera di San Martino torna "Scuola in fattoria"
Il percorso didattico è sostenuto dal DFE e coordinato dall'Unione Contadini Ticinesi e supportato dalla sezione agricoltura del DFE
TIPRESS

MENDRISIO – Il Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE) informa che alla fiera di San Martino di Mendrisio sarà allestito, nell’ambito del programma “Scuola in fattoria” coordinato dall’Unione Contadini Ticinesi (UCT) e sostenuto dalla Divisione dell’economia, un percorso didattico per bambini.

Torna, da giovedì 10 a domenica 13 novembre, il tradizionale appuntamento con la Fiera di San Martino di Mendrisio, che anche quest’anno propone numerose bancarelle con prelibatezze della terra e prodotti artigianali, l’esposizione di attrezzi e macchinari agricoli, l’immancabile presenza del bestiame e svariati punti di ristoro e svago.

Nelle giornate di giovedì 10 novembre e di venerdì 11 novembre sarà allestito, nell’ambito del programma “Scuola in fattoria” sostenuto anche dalla Divisione dell’economia del Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE), un percorso didattico per bambini, coordinato dall’Unione Contadini Ticinesi (UCT) e supportato dalla Sezione dell’agricoltura del DFE.

Questo percorso, dedicato agli allievi dai 6 agli 11 anni, prevede tre diverse attività – “Capre e Cavalli”, “Alla scoperta dell’orticoltura” e “San Martino di una volta” – ed è un’occasione preziosa per avvicinare i bambini al settore primario e ai suoi usi e costumi e per far sì che prendano confidenza con il mondo agricolo e con i ritmi della vita degli animali.

La Divisione dell’economia sostiene “Scuola in Fattoria” dal 2020, poiché i suoi obiettivi sono volti alla valorizzazione di un settore, quello primario, da sempre importante per l’economia cantonale. Il progetto mette inoltre in valore l’impegno riposto dalle aziende agricole nella cura del territorio rurale e nell’offerta di prodotti genuini e di qualità. Si tratta di un programma nazionale che offre agli scolari di tutte le fasce d’età la possibilità di conoscere il mondo agricolo partecipando, con le loro classi, in prima persona alle attività pratiche della fattoria. Scuola in fattoria, che nel nostro Cantone è coordinato dall’Unione Contadini Ticinesi (UCT), offre ai ragazzi, direttamente in fattoria o comunque in un ambiente rurale, un apprendimento sano e attivo.

La Divisione dell’economia coglie infine l’occasione per annunciare che venerdì 11 novembre sarà presente alla Fiera di San Martino con uno stand gestito dall’Ufficio della consulenza agricola e dal Servizio fitosanitario. Nella tarda mattinata sarà presente anche il Consigliere di Stato Christian Vitta.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Dopo il Covid torna San Martino. Pienone a Mendrisio

CRONACA

Mendrisio, la fiera di San Martino si arrende ancora. "Ci abbiamo provato fino all'ultimo"

CRONACA

Protesta shock degli allevatori. Le carcasse delle pecore 'scaricate' in Piazza Governo. Pedrini: "Adesso basta!"

CRONACA

Lupo a Castione, la rabbia di Pedrini: "Non so più cosa pensare. L'unica soluzione è non produrre più?"

SECONDO ME

Iniziativa sull’allevamento, Sem Genini: “La ghigliottina delle illusioni”

CRONACA

Il capretto nostrano per sostenere gli allevatori ticinesi

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025