CRONACA
Mendrisio, la fiera di San Martino si arrende ancora. "Ci abbiamo provato fino all'ultimo"
Il Municipale Paolo Danielli: "Faremo di tutto per organizzare delle manifestazioni in sicurezza per la popolazione e dare una boccata d'ossigeno alle associazioni"
TIPRESS

MENDRISIO – Game over, anche per quest’anno. La storica fiera di San Martino a Mendrisio, in programma dall’11 al 14 novembre, si arrenda di nuovo al Covid. Lo ha comunicato oggi il Municipio di Mendrisio.

Si tratta di una “decisione sofferta”, scrive su Facebook il municipale Paolo Danielli. “Ci abbiamo provato fino all’ultimo, ma il dispositivo per garantire la sicurezza della nostra amata Fiera di San Martino sarebbe stato davvero enorme e da allestire in poco tempo”.

“Lo sguardo – prosegue – è ora rivolto alla Pista sul ghiaccio e al carnevale… faremo di tutto per organizzare delle manifestazioni in sicurezza per la popolazione e per dare una boccata d’ossigeno alle nostre associazioni”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La tristezza di Mendrisio senza la Fiera di San Martino. Il sindaco: "Sarebbe stato un giorno speciale". Tonini: "Mancheranno tante cose"

CRONACA

Con la fiera di San Martino torna "Scuola in fattoria"

CRONACA

Dopo il Covid torna San Martino. Pienone a Mendrisio

CRONACA

Le processioni storiche di Mendrisio pronte al 'debutto' con l'etichetta Unesco: "Trepidazione ed entusiasmo, così aspettiamo la Settimana Santa"

POLITICA E POTERE

San Martino e di San Provino patrimonio dell’UNESCO, Simona Genini: “Dobbiamo mantenere vive queste fiere”

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025