CRONACA
Lupo a Castione, la rabbia di Pedrini: "Non so più cosa pensare. L'unica soluzione è non produrre più?"
Il presidente dell'Unione Contadini Ticinesi: "Il lupo con i suoi contorni stanno mettendo a dura prova degli equilibri già fragili!"
TIPRESS

*Di Omar Pedrini

Sinceramente non so più cosa pensare, è da domenica mattina quando ho appreso della predazione a Castione che cerco le parole per far capire per l’ennesima volta che danni può provocare il lupo, ma inizia a diventare difficile perché neanche a mio figlio di 4 anni devo ripetere così tante volte le cose.

Contro ogni mio principio credo che l’unica situazione percorribile sia veramente quella di un agricoltura di giardinaggio, dove non si produce più, tanto la maggior parte dei leoni da tastiera in modo diretto o meno lo conferma, il cibo lo possiamo importare. Quello della scriteriata tutela del lupo purtroppo non è l’unico caso che porterà a questo ma anche tutta una serie di altre misure stanno mettendo a dura prova la voglia di produrre degli allevatori e agricoltori.

Bene allora poi non venite a chiederci di smaltire le vostre montagne di compost perché non avremo più bisogno di concimare, non lamentiamoci se volenti o nolenti aumenteremo le impostazioni di olio di palma, se andremo ad arraffare i cereali da chi li potrà ancora coltivare. Il lupo con i suoi contorni stanno mettendo a dura prova degli equilibri già fragili!

L’azienda predata a Castione è testimonianza di più di uno di questi fattori, condannata dalle nuove officine, predata dal lupo e penalizzata perché dopo l’arrivo delle nuove officine parte delle restanti terre agricole saranno dedicate a canali e viali alberati. Mentre l’unica cosa che andava fatta è ancora in alto mare, il compenso delle terre perse

*Presidente Unione Contadini Ticinesi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Protesta shock degli allevatori. Le carcasse delle pecore 'scaricate' in Piazza Governo. Pedrini: "Adesso basta!"

CRONACA

Con la fiera di San Martino torna "Scuola in fattoria"

OLTRE L'ECONOMIA

Gehri, Pesenti, Maderni, Pedrini, il mondo economico si appella alla politica

CRONACA

"Attenti al lupo"

CRONACA

Il capretto nostrano per sostenere gli allevatori ticinesi

SECONDO ME

Iniziativa sull’allevamento, Sem Genini: “La ghigliottina delle illusioni”

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025