CRONACA
Terrore a Gerusalemme, sparatoria vicino a una sinagoga: sette morti
Il premier della Palestina: "Uno degli attentati più gravi degli ultimi anni". Dieci i feriti

GERUSALEMME – "Uno degli attentati più gravi degli ultimi anni". Così il premier Benyamin Netanyahu ha definito l'attacco terroristico palestinese davanti una sinagoga a Gerusalemme che ha fatto registrare 7 morti e circa 10 feriti. "Abbiamo deciso - ha spiegato - alcuni passi concreti immediati e il Consiglio di difesa del governo li varerà in una riunione convocata per domani sera". Netanyahu quindi ha fatto appello alla popolazione a "non prendere la legge tra le proprie mani" in quanto ci sono un esercito e una polizia che agiscono su istruzione del governo.

Gerusalemme sotto attacco. Un palestinese ha aperto il fuoco, in pieno shabbat, sulla gente davanti ad una sinagoga nel rione di Neve Yaacov a prevalenza ortodossa, lasciando a terra almeno 7 morti e una decina di feriti. Poi - secondo il capo della polizia di Gerusalemme - è fuggito con l'auto usata per l'attentato verso il vicino quartiere arabo di Beit Hanina. Inseguito e raggiunto dagli agenti gli ha sparato contro ma è stato ucciso dalla reazione armata dei poliziotti. Secondo la stessa fonte, si tratta di un palestinese di A-Tur, nella parte est della città, indentificato in Alkam Khairi (21 anni), senza nessun precedente di affiliazione politica. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Attentato a Bruxelles, due morti: "Il killer ha gridato Allah Akbar"

CRONACA

Terrore in Germania: 2 morti al mercatino di Natale di Magdeburgo

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025