CRONACA
"Sono un docente all'antica". Assolto l'ex maestro di Montagnola
L'uomo era accusato di violazione del dovere di assistenza o di educazione, dopo aver legato alla sedia tre allieve, aver colpito due ragazzini col righello e averne fatto cadere un altro dalla sedia. La CARP gli ha dato ragione

BELLINZONA - I suoi metodi definiti bruschi non hanno leso lo sviluppo psichico dei suoi allievi. L'ex docente di Montagnola, accusato di violazione del dovere di assistenza o di educazione, è stato assolto dopo un iter giudiziario partito nel 2017.

All'uomo si imputavano vari episodi. Avrebbe colpito con un righello due allievi, così come avrebbe legato alla sedia tre giovani ragazze. Infine avrebbe sferrato un calcio a una sedia, facendo cadere un alunno.

La sua difesa era che tutto era avvenuto in contesti ludici e educativi, dunque aveva respinto la prima condanna a una pena sospesa di 60 aliquote giornaliere da 190 franchi, più una multa di 2.000 franchi. Si era definito un docente all'antica.

E alla fine ha vinto, perchè la Corte di Appello e revisione penale gli ha dato ragione. Non è provato che abbia causato dei danni ai bambini, e la perizia su cui si basava l’impianto accusatorio "ha tenuto conto anche di avvenimenti antecedenti ai fatti contestati e si è pure fondata su fatti in realtà mai dimostrati".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Commercio, niente misure restrittive per i due giovani. La docente: "Ho chiesto aiuto"

POLITICA E POTERE

"Dopo la condanna del docente, si è fatto qualcosa per far sì che fatti simili non succedano più?"

CRONACA

Assolto l'ex capo dei guardiaccia: non manomise il cadavere della capriola per nascondere che allattava

POLITICA E POTERE

Quadri contro l'ideologia gender a scuola: "Cosa ne pensano DECS e Bertoli?"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025