CRONACA
"Sono un docente all'antica". Assolto l'ex maestro di Montagnola
L'uomo era accusato di violazione del dovere di assistenza o di educazione, dopo aver legato alla sedia tre allieve, aver colpito due ragazzini col righello e averne fatto cadere un altro dalla sedia. La CARP gli ha dato ragione

BELLINZONA - I suoi metodi definiti bruschi non hanno leso lo sviluppo psichico dei suoi allievi. L'ex docente di Montagnola, accusato di violazione del dovere di assistenza o di educazione, è stato assolto dopo un iter giudiziario partito nel 2017.

All'uomo si imputavano vari episodi. Avrebbe colpito con un righello due allievi, così come avrebbe legato alla sedia tre giovani ragazze. Infine avrebbe sferrato un calcio a una sedia, facendo cadere un alunno.

La sua difesa era che tutto era avvenuto in contesti ludici e educativi, dunque aveva respinto la prima condanna a una pena sospesa di 60 aliquote giornaliere da 190 franchi, più una multa di 2.000 franchi. Si era definito un docente all'antica.

E alla fine ha vinto, perchè la Corte di Appello e revisione penale gli ha dato ragione. Non è provato che abbia causato dei danni ai bambini, e la perizia su cui si basava l’impianto accusatorio "ha tenuto conto anche di avvenimenti antecedenti ai fatti contestati e si è pure fondata su fatti in realtà mai dimostrati".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Commercio, niente misure restrittive per i due giovani. La docente: "Ho chiesto aiuto"

POLITICA E POTERE

"Dopo la condanna del docente, si è fatto qualcosa per far sì che fatti simili non succedano più?"

CRONACA

Assolto l'ex capo dei guardiaccia: non manomise il cadavere della capriola per nascondere che allattava

POLITICA E POTERE

Quadri contro l'ideologia gender a scuola: "Cosa ne pensano DECS e Bertoli?"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025