POLITICA E POTERE
"Dopo la condanna del docente, si è fatto qualcosa per far sì che fatti simili non succedano più?"
Lo chiede in una interrogazione Massimiliano Robbiani. In particolare si sofferma sulla chat in cui gli allievi potevano porre domande di educazione sessuale

BELLINZONA - La (brutta) storia dell'ex direttore condannato a tre anni, parzialmente da scontare, per aver avuto una relazione con una allieva, ha cambiato qualche regola? Lo chiede Massimiliano Robbiani in una interrogazione, dove torna sulla vicenda e in particolar modo sulla chat creata dall'uomo dove gli allievi potevano porre domande relative all'eduazione sessuale di cui si parlava durante le lezioni.

"Lo scorso 16 febbraio l’ex docente delle scuole medie di Lugano Centro, che aveva avuto una relazione con un’allieva minorenne, è stato condannato a tre anni, parzialmente da espiare", scrive il leghista. "Il DECS, sulla vicenda si è già espresso più volte dicendo la sua. Però molti dubbi restano. Come ben si sa, il docente 39enne, aveva tenuto una sorta di corso parallelo incentrato sull’educazione sessuale, invitando via messaggio gli allievi a porre domande sul sesso. Il docente non aveva avvisato il centro risorse didattiche dell’uso di questo social media e non era stato ufficialmente autorizzato a farne uso".

E chiama in causa il DFA: "Sembra molto strano che nel DFA non ne parli nessuno, visto che quando è stata fatta questa chat era studente del DFA e ci ha fatto pure il lavoro di diploma. Quindi lo sapevano, visto che è stata pure pubblicata la tesi sul sito e quantomeno dire di avvisare il CERDD e farsi qualche domanda sul progetto".

Pone quindi al DECS alcune domande:

"Come mai il docente 39enne, visto che quando è stata fatta la famosa chat incriminata era docente del DFA e ci ha fatto pure il lavoro di diploma, nessuno ne ha mai parlato? Si sono capite le ragioni?

Come si sta agendo affinché fatti simili non accadano più?

Dopo questa brutta vicenda, che misure e regole sono state imposte alla scuola, da parte del DECS?".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Abusi nelle scuole, oggi parla il DECS

29 SETTEMBRE 2022
CRONACA

Abusi nelle scuole, oggi parla il DECS

29 SETTEMBRE 2022
CRONACA

Direttore arrestato, presto le dimissioni. "Mi assumo la responsabilità"

23 SETTEMBRE 2022
CRONACA

Direttore arrestato, presto le dimissioni. "Mi assumo la responsabilità"

23 SETTEMBRE 2022
CRONACA

Docente arrestato, quel corso sulla sessualità nei testi antichi e le proteste dei genitori raccontate da lui stesso

20 SETTEMBRE 2022
CRONACA

Docente arrestato, quel corso sulla sessualità nei testi antichi e le proteste dei genitori raccontate da lui stesso

20 SETTEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Robbiani: "DECS, perchè non hai licenziato il docente? Questa è la prassi quando hanno relazioni con le allieve?"

17 GENNAIO 2022
POLITICA E POTERE

Robbiani: "DECS, perchè non hai licenziato il docente? Questa è la prassi quando hanno relazioni con le allieve?"

17 GENNAIO 2022
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Video porno alla scuola media, il DECS: "Fenomeno probabilmente in aumento"

POLITICA E POTERE

Robbiani: "DECS, quella lettera non è pura propaganda politica?"

CRONACA

"Sono un docente all'antica". Assolto l'ex maestro di Montagnola

POLITICA E POTERE

Chat a sfondo pedopornografico in una scuola media: Robbiani chiede lumi al Governo

IL FEDERALISTA

Scuola e ideologia gender: domande e risposte dal DECS (con qualche commento)

POLITICA E POTERE

L’MPS: “Abusi sessuali nelle scuole, fatti di estrema gravità che necessitano chiarezza e provvedimenti”

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025