POLITICA E POTERE
Quadri contro l'ideologia gender a scuola: "Cosa ne pensano DECS e Bertoli?"
Il leghista non ha visto di buon occhio un esercizio proposto in una seconda media da una docente di tedesco. "Sfrutta la lezione di lingua per inculcare agli allievi la scemenza che un figlio può avere due madri"

BELLINZONA - Quello dell'ideologia gender è sempre stato un tema delicato. Come va approcciato a scuola? Lorenzo Quadri riporta un episodio accaduto in una scuola media, dove una docente di tedesco ha utilizzato in un esercizio una coppia di genitori omosessuali, attaccando "la scuola inclusiva vagheggiata da sinistra" e auspicando una interpellanza per capire cosa ne pensa il DECS.

"Quello che vedete sotto è l’estratto di un esercizio di tedesco assegnato ad una classe di seconda media in una scuola pubblica ticinese. Gli allievi stanno apprendendo i primi rudimenti della lingua di Goethe. E in che tipo di frase incappano dei ragazzini di 12 anni? In questa: “Wie heissen deine Eltern? Sie heissen Elsa und Emma”. Ovvero: “Come si chiamano i tuoi genitori? Si chiamano Elsa ed Emma”, si legge sul suo profilo Facebook e sul Mattino.

"Ecco dunque che il o la docente di turno pensa bene di sfruttare la lezione di tedesco per inculcare agli allievi la scemenza “gender” che un figlio può avere due madri (o due padri). E' questa la "scuola che verrà"? Cosa ne pensano i vertici DECS? Qui un'interpellanza ci starebbe tutta". 

E sul settimanale prosegue: "Quindi, non solo la scuola pubblica ticinese inculca a dei ragazzini che nemmeno sono entrati nell’adolescenza fandonie antiscientifiche su coppie omosessuali che possono generare figli, ma a questo scopo abusa addirittura delle lezioni di tedesco! Cosa ne pensa il direttore del DECS, Manuele Bertoli? Osiamo sperare che qualcuno interpellerà il governicchio al proposito, perché quanto accaduto è grave ed inaccettabile! È forse questa la “scuola inclusiva” vagheggiata dai sinistrati? Una scuola che racconta balle?".

Un attacco pesante, che non potrà che scatenare polemiche, in nome anche del politically correct. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Bonora: "Quadri, la scuola è inclusiva e deve continuare a esserlo!"

POLITICA E POTERE

L'UDC tuona sui livelli: "Un pasticcio per salvare la faccia a Bertoli. Lega incomprensibile"

CRONACA

Direttore arrestato, l’indignazione dei genitori e le parole delle allieve: “Avevamo segnalato le sue strane richieste”

POLITICA E POTERE

Video porno alla scuola media, il DECS: "Fenomeno probabilmente in aumento"

POLITICA E POTERE

Scuola, superamento dei livelli: ecco l'ultima proposta del DECS

CORONAVIRUS

Ripresa della scuola, l'MPS attacca le misure del DECS

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025