CRONACA
Meno donazioni per Croce Rossa e Soccorso d'Inverno. Ma aumentano le richieste
Le due associazioni hanno visto una diminuzione del 30% dei soldi inviati dai ticinesi. Alla base c'è la grande ondata di solidarietà verso il popolo ucraino e la crisi economica. "Chi dà soldi all'Ucraina non li manda poi a noi"

BELLINZONA - I ticinesi hanno donato soldi alla popolazione ucraina, "scordandosi" delle associazioni locali. Infatti, a causa della grande ondata di solidarietà verso il paese dell'est, oltre che della crisi economica in corso, si è registrata una diminuzione delle donazioni a Croce Rossa e Soccorso d'Inverno, addirittura del 30%. Ma per contro, aumentano le richieste di aiuto.

Si tratta senza dubbio di una situazione sui generis, commentata a Ticinonews da Marisol Bonsignore, responsabile del servizio sociale del Luganese per la Croce Rossa Svizzera. “Lo slancio di solidarietà nei confronti dell’Ucraina ha fatto sì che le donazioni a Croce Rossa diminuissero. È chiaro che chi ha voluto donare anche solo 100 franchi al fondo di solidarietà, non li ha dati a Croce Rossa per il servizio sociale”.

A influire anche la crisi economica, come spiega Roberto Agosta, membro di comitato Soccorso d’inverno Ticino. "Chi elargiva donazioni importanti ha cominciato magari a diminuirle o a fare attenzione pensando ‘verserò in seguito, vediamo prima come va’. Quindi anche per noi c’è stato un calo di donazioni. Parliamo di almeno un 30% rispetto agli anni scorsi”.

Tristemente paradossale è il fatto che i ticinesi chiedono aiuto proprio alle associazioni cui hanno donato meno, perchè in difficoltà per il caro bollette e gli aumenti dei prezzi, dovuti a loro volta in parte alla guerra. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La solidarietà del Soccorso d'Inverno: 25 famiglie vanno a pranzo o cena per la festa della mamma

CRONACA

La Croce Rossa: "Il ragazzo che si è tolto la vita era stato preso a carico"

CRONACA

Il Ticino che fa bene al cuore (e non solo). 12'500 franchi per tre associazioni

CRONACA

Working poor e svizzeri (o residenti): i nuovi volti della povertà in Ticino

VETRINA

Soccorso d’Inverno, è iniziata la Colletta Stella. I proventi a favore dei ticinesi in difficoltà economiche

CRONACA

Soccorso d’Inverno, una giornata di festa con Kubi. De Rosa: “Grazie di cuore”

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Sulla cresta dell'Honda... Franco Faella apre le porte della Tecnomotor

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

L'UDC e la linea rossa anti Zali. Morisoli dice tutto

08 APRILE 2025