CRONACA
Locarno, via libera del Municipio al progetto Artisa per l'area ex Globus
Nelle scorse settimane era giunto l'ok del Cantone, dopo che la STAN ha ritirato la sua opposizione
TiPress/Alessandro Crinari

LOCARNO - Il Municipio di Locarno ha rilasciato ieri, martedì 14 febbraio, la licenza edilizia per il progetto firmato dal Gruppo Artisa che cambierà il volto dell’area ex Globus in Largo Zorzi. Lo scrive oggi LaRegione. L’investimento, stimato in oltre 70 milioni, intende valorizzare quella parte della città che rientrerà nei prossimi anni nell’ambito del progetto “Nouvelle belle époque”, che toccherà gli spazi pubblici tra il Debarcadero e la Rotonda di Piazza Castello.

Tutti gli spazi al piano terra, quelli sotto i portici, verranno ristrutturati e accoglieranno commerci, bar e ristoranti (alcuni nuovi, altri già presenti, come il bar-pasticceria Fontana, la boutique King e la gioielleria Tettamanti), mentre i piani superiori ospiteranno contenuti residenziali, compreso un boutique hotel.

La Società ticinese per l’Arte e la Natura (Stan) ha ritirato la sua opposizione al progetto dopo aver negoziato con Artisa, che ha accettato i cambiamenti proposti. Nelle scorse settimane è giunto il preavviso favorevole del Cantone, e ieri, come detto, anche il via libera del Municipio, con il rilascio ufficiale della licenza. La ristrutturazione durerà circa un anno.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Palazzo Globus, Artisa deposita la domanda di costruzione

24 GIUGNO 2022
CRONACA

Palazzo Globus, Artisa deposita la domanda di costruzione

24 GIUGNO 2022
CRONACA

Artisa mette le mani anche sul Globus per "una Locarno diversa"

15 NOVEMBRE 2021
CRONACA

Artisa mette le mani anche sul Globus per "una Locarno diversa"

15 NOVEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Contro lo spreco alimentare: a Locarno arriva il frigorifero condiviso

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025