CRONACA
Agghiacciante! A poche settimane dalla morte del piccolo Pio un altro neonato sbranato da un pitbull
La tragedia è accaduta in un paesino del Vercellese a nemmeno un mese da quella di Eboli. La vittima aveva soltanto cinque mesi
CRONACA

Bambino sbranato da due pitbull: cinque indagati per la morte del piccolo Pio

24 APRILE 2024
CRONACA

Bambino sbranato da due pitbull: cinque indagati per la morte del piccolo Pio

24 APRILE 2024
CRONACA

"Strappato dalle braccia e azzannato". Un bimbo di 15 mesi ucciso da due pitbull

22 APRILE 2024
CRONACA

"Strappato dalle braccia e azzannato". Un bimbo di 15 mesi ucciso da due pitbull

22 APRILE 2024

VERCELLI – Un’altra tragedia. Un altro bimbo sbranato. Un’altra storia terribile che vede protagonisti i pitbull. A meno di un mese dalla morte di Francesco Pio D’Amaro, il piccolo di 13 mesi sbranato da due pitbull in Campania, a Campolongo, frazione del comune di Eboli, ieri un caso identico è accaduto a Palazzolo Vercellese, paesino in provincia di Vercelli, dove nel tardo pomeriggio di venerdì Nerone, il pitbull di famiglia (nella foto), ha morso, provocandone la morte, il piccolo Michele di appena cinque mesi, che si trovava tra le braccia della nonna.

“Una tragedia così grande non l’avevo vista in 38 anni di lavoro - ha raccontato al Corriere della Sera una vicina di casa, l’infermiera Katia De Andreis -. All’improvviso abbiamo sentito la donna urlare ‘aiuto, aiuto, il bambino, salvate il bambino’, e io e Hassan, l'altro vicino, ci siamo precipitati in strada. Quando abbiamo guardato oltre il portone ci siamo trovati davanti a una scena devastante: la donna a terra che cercava di proteggere il nipote dal cane che continuava a tentare di aggredirli. Erano coperti di sangue”.

I due vicini hanno allontanato il cane usando una scopa, il piccolo Michele era ancora vivo, ma le ferite erano troppo gravi. Una scena agghiacciante. Gli altri due cani, ha raccontato l’infermiera, erano sul balcone, “altrimenti sarebbero intervenuti anche loro e chi lo sa che cosa sarebbe successo anche alla nonna”.

Barbara Saporito e Dennis Cassinelli, i genitori, vivevano da qualche anno a Palazzolo. Lei era arrivata da Palermo un paio di anni fa e a dicembre erano diventati genitori. Uscivano spesso con il loro cane, tenendolo sempre al guinzaglio e vivevano nella casa della nonna Brigida, alla quale venerdì attorno alle 19 avevano affidato loro figlio. 

Dovevano uscire per andare a fare la spesa e Michele doveva mangiare. La nonna lo ha allattato ma mentre passeggiava nel cortile con il neonato in braccio, il cane l’ha assalita e ha azzannato il piccolo alla testa.

Nerone, sette anni, è stato sequestrato e affidato a un canile per verificare un’eventuale indole pericolosa, come gli altri due cani di proprietà della famiglia. Intanto la procura di Vercelli ha aperto un fascicolo per accertare se vi siano state eventuali responsabilità di omesso controllo dell’animale.

“Quanto accaduto a Palazzolo Vercellese è drammatico, e il primo pensiero va al dolore dei genitori del bimbo e a loro va tutta la nostra vicinanza – ha scritto l'Associazione italiana difesa animali e ambiente. Ma invitiamo ancora una volta a non generalizzare e chiediamo alle autorità una ricostruzione dettagliata di quanto accaduto”. Gli animalisti hanno fatto sapere che faranno “tutto il possibile per garantire salva la vita di quel cane che in fondo si è solo comportato come il suo istinto gli ha suggerito”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Che shock! Un pitbull aggredisce un bimbo di due anni

CRONACA

Locarno, pitbull azzanna a morte un cagnolino. Bruno Buzzini: “Scena drammatica”

SECONDO ME

È giusto uccidere i cani che sbranano i bambini? La parola a Pierre Rusconi

CRONACA

Pitbull azzanna una bambina, la madre lo uccide a coltellate

CRONACA

Zermatt, tragedia sul Grand Combin: morte due alpiniste, 9 persone in ospedale

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025