CRONACA
Il grido d'allarme di Maurizio Tamagni: "Ho sempre paura che risucceda quel che è accaduto a Damiano. Attenzione ai segnali"
Anche prima della morte di Damiano c'erano stati alcuni episodi di violenza, ricorda. A Locarno pare si riunisca una banda di picchiatori, forse in arrivo dal Mendrisiotto: filma le risse e le posta sui social

LOCARNO - Il giovane selvaggiamente picchiato a Locarno, che per fortuna comunque sta discretamente ed è già riuscito a tornare a scuola, seppur sotto shock, voleva dividere un amico e uno dei picchiatori. E ha finito per essere preso a calci in testa.

Un amico del 18enne stava infatti litigando con un altro ragazzo. E ha pensato di provare a separarli intromettendosi. Ma dopo un pugno sul mento, è finito a terra e da lì è partito il suo inferno, con calci e urla "ammazzalo". 

Il racconto, sempre più shockante, emerge man mano, dalle parole dei genitori e dai post social. Si cerca il video per denunciare.

A Locarno però il suo non è l'unico caso: pare ci sia una banda di picchiatori che si riunisce per darsele di santa ragione, per poi postare i filmati sui social. Sembrerebbe venga dal Sottoceneri e abbia scelto la piazza come ring.

Intanto, anche l'amico del giovane è finito in ospedale dopo la rissa e a La Regione Maurizio Tamagni, padre di Damiano, a cui quel che sta vedendo non può che ricordare la tragica morte del figlio, lancia l'allarme: "Sono preoccupato perché si sta ripresentando la stessa situazione che ha portato alla morte di mio figlio Damiano. Già un paio di anni prima (della morte di suo figlio, ndr), c’erano stati diversi episodi di violenza, in diverse zone del Ticino. Ho sempre paura che prima o poi succeda di nuovo". Il suo invito è a non prendere sottogamba quel che sta accadendo. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Rissa di Locarno, "calci e bottiglie in testa". Indaga la polizia

07 DICEMBRE 2021
CRONACA

Rissa di Locarno, "calci e bottiglie in testa". Indaga la polizia

07 DICEMBRE 2021
CRONACA

Pestaggio di Locarno: "Pronti a denunciare. La famiglia Tamagni ci sostiene"

07 DICEMBRE 2021
CRONACA

Pestaggio di Locarno: "Pronti a denunciare. La famiglia Tamagni ci sostiene"

07 DICEMBRE 2021
CRONACA

La denuncia di una madre: "Mio figlio pestato in centro a Locarno da dieci ragazzi. Lo colpivano alla testa e volevano ammazzarlo"

06 DICEMBRE 2021
CRONACA

La denuncia di una madre: "Mio figlio pestato in centro a Locarno da dieci ragazzi. Lo colpivano alla testa e volevano ammazzarlo"

06 DICEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Pazzesco! Calci, pugni, sassi... Ancora violenza giovanile alla Rotonda di Locarno

CRONACA

Locarno, pitbull azzanna a morte un cagnolino. Bruno Buzzini: “Scena drammatica”

CRONACA

"Fu un gioco erotico finito male. L'imputato va scarcerato"

SECONDO ME

Violenza giovanile, Maurizio Tamagni: "Sono molto preoccupato"

CRONACA

Pestaggio di Locarno, pugno di ferro e tolleranza zero

CRONACA

Caldo africano in arrivo anche in Ticino, l’allarme di MeteoSuisse

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025