CRONACA
"Non hanno trovato nulla"
Parla il titolare dell'azienda di pompe funebri del Mendrisiotto finito al centro dell'inchiesta: "Ho la coscienza a posto"

MENDRISIO - "Non hanno trovato nulla". Parola di Fernando Coltamai, il titolare dell'impresa di pompe funebri al centro di un'inchiesta da parte del Ministero Pubblico. La Procura sta indagando per comprendere se sussistano i presupposti di reati di natura penale (eventuali inadempienze o irregolarità) nell'esecuzione delle opere in campo funerario e cimiteriale. I reati ipotizzati sono quelli di truffa e turbamento della pace dei defunti.

Gli inquirenti, nella loro attività investigativa, hanno svolto nelle ultime settimane una serie di perquisizioni, interrogatori e sequestri di materiale. E questa mattina si sono presentati con una ruspa nel giardino dell'azienda. A questo si riferisce quel "non hanno trovato nulla" pronunciato da Coltamai ai microfoni di Ticinonews.ch. "Non ho capito di preciso per quale motivo abbiano iniziato a scavare - ha aggiunto al portale l'impresario - ma gli inquirenti sospettavano che avessimo occultato qualcosa nel nostro giardino. È 47 anni che faccio questo lavoro e ho la coscienza a posto".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Mendrisio, l'incidente e la poliziotta positiva all'alcol test: chiesto l'intervento del Ministero pubblico

CRONACA

Trovate delle ossa nei magazzini dell'azienda Coltamai

CRONACA

Frammenti ossei nel giardino della Coltamai

CRONACA

Un'azienda di pompe funebri del Mendrisiotto sotto inchiesta per truffa

CANTONALI 2023

Lega-UDC si impongono anche a Mendrisio. Il Centro batte il PLR

CRONACA

Inchiesta per reati finanziari: arrestato un 52enne

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025