CRONACA
Frammenti ossei nel giardino della Coltamai
Alcuni ritrovamenti di ossa umane sono emersi al terzo giorno di scavi nel terreno dell’impresa di onoranze funebri del mendrisiotto. Si dovrà ora stabilirne provenienza e datazione, e soprattutto se configurano reati penali

MENDRISIO - Dopo tre giorni di scavi nel terreno della Coltamai, l’impresa di pompe funebri del mendrisiotto finita sotto inchiesta nei giorni scorsi, sono emersi alcuni frammenti di ossa umane. Ne dà notizia La Regione, che parla di “pochi centimetri, ritrovati in punti diversi del terreno circostante la ditta”.

L’inchiesta, coordinata dalle procuratrici pubbliche Pamela Pedretti e Raffaella Rigamonti, dovrà ora appurarne la provenienza e la datazione, e soprattutto stabilire quale significato assumono tali reperti alla luce delle ipotesi di reato di truffa e turbamento della pace dei defunti; in altre parole se vi siano i presupposti per reati di natura penale.

Le ricerche proseguono da lunedì scorso; si continua a scavare a colpi di pala, rastrello, ruspe. Si cercano altri eventuali elementi utili a chiarire le ipotesi investigative. Stando a quanto scrive La Regione, “l’intenzione è di esaminare una dopo l’altra le zolle di terra rimosse sino a una profondità di quasi due metri”.

Anche la Magistratura prosegue gli accertamenti, mentre il titolare dell’Organizzazione di onoranze funebri Fernando Coltamai - raggiunto da La Regione e per il quale, è bene ricordarlo, vale la presunzione di innocenza fino a prova contraria - ha ribadito di avere la coscienza a posto e di attendere serenamente l’esito delle indagini.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Trovate delle ossa nei magazzini dell'azienda Coltamai

CRONACA

Un'azienda di pompe funebri del Mendrisiotto sotto inchiesta per truffa

CRONACA

Otto cassette di resti umani nel magazzino, Coltamai: "In magazzino da oltre vent'anni. Nessuno le ha reclamate"

CRONACA

"Non hanno trovato nulla"

CRONACA

Frammenti di lapidi sottoterra, l'inchiesta si allarga: controlli sulle carte amministrative

CRONACA

"Gli scavi? Inutili, si stanno sprecando soldi pubblici"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025