CRONACA
Trovate delle ossa nei magazzini dell'azienda Coltamai
Potrebbero indicare che la ditta ha fatturato delle prestazioni mai eseguite: infatti invece di essere lì sarebbero dovute finire, dopo trattamento, in un ossario

MENDRISIO - Prima ancora di iniziare a scavare nel giardino dell'azienda di pompe funebri, erano state trovate delle ossa nel magazzino. Il clamoroso retroscena relativo all'inchiesta sul "re dei funerali" di Mendrisio è stato svelato ieri dal Quotidiano della RSI.

I reati ipotizzati sono quelli di truffa e di turbamento della pace dei defunti. Ad essere sotto accusa il titolare Fernando Coltamai e una dipendente. 

Le ruspe, le pale e i rastrelli che per giorni hanno setacciato il giardino, sono arrivate dopo. Anch'esse hanno rinvenuto frammenti di ossa umane, oltre a pezzi di stoffa e di materiale riconducibile a lapidi. 

Le ossa, ma il condizionale è d'obbligo, sarebbero state destinate a finire, dopo trattamento adeguato, negli ossari. Potrebbero essere la prova che la ditta ha fatturato delle prestazioni mai eseguite. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Frammenti ossei nel giardino della Coltamai

30 MARZO 2023
CRONACA

Frammenti ossei nel giardino della Coltamai

30 MARZO 2023
CRONACA

Coltamai: “Sereni e fiduciosi”

28 MARZO 2023
CRONACA

Coltamai: “Sereni e fiduciosi”

28 MARZO 2023
CRONACA

"Gli scavi? Inutili, si stanno sprecando soldi pubblici"

28 MARZO 2023
CRONACA

"Gli scavi? Inutili, si stanno sprecando soldi pubblici"

28 MARZO 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Non hanno trovato nulla"

CRONACA

Otto cassette di resti umani nel magazzino, Coltamai: "In magazzino da oltre vent'anni. Nessuno le ha reclamate"

POLITICA E POTERE

ECAM e presunto monopolio dei funerali. Robbiani chiede lumi al Municipio

CRONACA

Al cimitero di Vacallo ossa fuori dalle tombe. Si scava e si indaga

CRONACA

Incendio nella notte a Mendrisio, nessun ferito

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025