CRONACA
Arrestato un "falso nipote" polacco. Aveva raggirato un anziano del Luganese
Il criminale è stato fermato a Monte Carasso. La Polizia: "Negli ultimi giorni si registra un'importante recrudescenza di questo genere di truffa"
Archivio TiPress

LUGANO - Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano che il 28 marzo è stato arrestato un 50enne polacco residente in Polonia. L'uomo è sospettato di aver preso parte a una truffa del falso nipote avvenuta nel Luganese.

Il modus operandi ricalca quello evidenziato a più riprese in passato nelle sue numerose varianti, fa sapere la Polizia. Negli ultimi casi segnalati, gli autori (spacciandosi per una persona attiva in campo medico o per un agente di polizia) chiedono con insistenza un'importante somma di denaro necessaria a coprire le cure di un congiunto stretto affetto da una grave malattia o incorso in un incidente della circolazione. Facendo leva sullo scarso tempo a disposizione (poche ore vista la serietà della situazione), mettono pressione sulla vittima e la spronano a immediatamente consegnare il denaro a disposizione o gli averi custoditi in casa.

Il 50enne, che era riuscito ad appropriarsi dei valori appartenenti a un anziano del Luganese per un ammontare di diverse migliaia di franchi, è stato intercettato in territorio di Monte Carasso. L'arresto è stato reso possibile grazie a una segnalazione, all'intensa attività investigativa subito messa in atto dalla Polizia cantonale (con il supporto tecnico della Polizia Città di Lugano) e alla reattività delle pattuglie operative sul territorio.

Le ipotesi di reato nei confronti del 50enne sono di truffa aggravata, contravvenzione alla Legge federale sugli stupefacenti, infrazione alla Legge federale sulla circolazione stradale e guida in stato di inattitudine. L'inchiesta è coordinata dalla Procuratrice pubblica Valentina Tuoni.

Da segnalare infine come negli ultimi giorni si registri un'importante recrudescenza di questo genere di truffa. Gli ultimi episodi hanno interessato in particolare il Luganese e il Mendrisiotto, ma tutto il Cantone è toccato dal fenomeno.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Tuo nipote è malato, servono soldi subito". Ci risiamo: altri due atrresti per la truffa del falso nipote

CRONACA

Truffa del falso nipote, due arresti nel Sottoceneri

CRONACA

Il "falso nipote" polacco... Arrestato un 31enne protagonista di diverse truffe

CRONACA

Truffa del falso nipote a Lugano, una 46enne in manette

CRONACA

Falso operatore sanitario in manette a Lugano

CRONACA

Furti nelle auto, arrestato un 24enne

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025