CRONACA
Il "falso nipote" polacco... Arrestato un 31enne protagonista di diverse truffe
Al fermo si è giunti grazie all'attività investigativa messa in atto dalla Polizia cantonale con il supporto tecnico della Polizia Città di Bellinzona
TiPress/Massimo Piccoli

BELLINZONA - Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano che nei giorni scorsi è stato arrestato un 31enne polacco, residente in Polonia, sospettato di aver preso parte a numerose truffe del falso nipote nel Sopraceneri. 

Il modus operandi ricalca quello evidenziato a più riprese in passato nelle sue numerose varianti. Negli ultimi casi segnalati, gli autori (spacciandosi per una persona attiva in campo medico o per un agente di polizia) chiedono con insistenza un'importante somma di denaro necessaria a coprire le cure di un congiunto stretto affetto da una grave malattia o incorso in un incidente della circolazione. Facendo leva sullo scarso tempo a disposizione (poche ore vista la serietà della situazione), mettono pressione sulla vittima e la spronano a immediatamente consegnare il denaro a disposizione o gli averi custoditi in casa. 

All'arresto si è giunti grazie all'attività investigativa messa in atto dalla Polizia cantonale (con il supporto tecnico della Polizia Città di Bellinzona) dopo che era stato registrato un importante aumento delle truffe tra l'inizio del mese di giugno e i primi giorni di luglio. Le informazioni via via raccolte hanno così permesso di risalire al 31enne, il cui fermo è stato effettuato il 06.07.2023, nel canton Berna, con la collaborazione della Polizia cantonale bernese. La successiva perquisizione dell'auto su cui viaggiava ha anche portato al ritrovamento di probabile refurtiva. L'ipotesi di reato a suo carico è di ripetuta truffa aggravata. L'inchiesta è coordinata dalla Procuratrice pubblica Chiara Buzzi.

Da segnalare infine come permangano numerosi su tutto il territorio cantonale i tentativi di questo genere di raggiro. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Arrestato un "falso nipote" polacco. Aveva raggirato un anziano del Luganese

CRONACA

Truffa del falso nipote a Lugano, una 46enne in manette

CRONACA

Una persona investita da un treno a Bellinzona, disagi al traffico sino alle 18

CRONACA

Falso operatore sanitario in manette a Lugano

CRONACA

Truffa del falso nipote, due arresti nel Sottoceneri

CRONACA

"Tuo nipote è malato, servono soldi subito". Ci risiamo: altri due atrresti per la truffa del falso nipote

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025