CRONACA
Locarno in festa per i 104 anni di Maria Fonti
La signora Maria ha ricevuto la visita di una delegazione comunale, con alla testa il municipale Bruno Buzzini, che le ha portato gli auguri del Municipio e di tutta la cittadinanza consegnandole un omaggio floreale

LOCARNO - Aria di festa, lunedì scorso, alla Tertianum Residenza al Lido di Locarno, dove la signora Maria Fonti ha compiuto la bellezza di 104 primavere. Per celebrare l’importante traguardo, la signor Maria ha ricevuto la visita di una delegazione comunale, con alla testa il municipale Bruno Buzzini, che ha portato alla ultracentenaria gli auguri del Municipio, dell’amministrazione e di tutta la cittadinanza, consegnandole un omaggio floreale.

Lunedì 3 aprile, la signora Maria Fonti ha dunque tagliato l’invidiabile traguardo dei 104 anni di vita. Nata a Bodio nel 1919 – dove il padre lavorava in qualità di operaio per la fabbrica Nitrum – e cresciuta a Breno nel Malcantone, dopo una vita come mamma e donna di casa la signora si è trasferita da un decennio alla Tertianum Residenza al Lido di Locarno, presso la quale ieri ha potuto festeggiare il suo compleanno, avvolta dal calore del figlio Valdo Fonti, del genero Mario De
Stefani, del direttore Gabriele Wüthrich e di tutto il personale della Residenza.

Una festicciola breve, ma ricca di emozioni, durante la quale la signora Maria ha potuto ricevere – apprezzandolo visibilmente – l’affetto di tutti i presenti. E anche ricca di spirito, come la festeggiata che alla domanda se volesse un caffè o un prosecco ha risposto all’instante, sfoggiando un gran sorriso: “Un prosecchino!”.

Per l’occasione, come accennato, le ha reso visita anche il municipale Bruno Buzzini che, oltre a portarle gli auguri e un omaggio floreale da parte del Municipio, si è congratulato con la signora a nome dell’autorità cittadina e di tutta la popolazione.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025