CRONACA
Si rovescia la canoa: soccorsi due giovani nel Ceresio
I due giovani se la sono cavata con una lieve ipotermia dopo che l'imbarcazione si è capovolta in acqua
Archivio Rega

MAGLIASO – Lunedì sera, poco dopo le 19, l’equipaggio di picchetto della base Rega Locarno è stato richiesto per un salvataggio in acqua. Due giovani si trovavano alla deriva in mezzo al lago Ceresio e necessitavano di aiuto. I due erano partiti a bordo di una canoa per compiere una gita. Ad un certo momento l’imbarcazione si è capovolta e i due passeggeri sono entrambi finiti in acqua. Non riuscendo a trarsi da soli d’impaccio e visto il sopraggiungere del buio, hanno iniziato a urlare per chiedere aiuto. Le urla sono state udite a terra da alcune persone che hanno prontamente dato l’allarme.

L’equipaggio dell’elicottero stazionato alla base Rega Locarno (Rega 6 in codice radio), dopo aver indossato il giubbotto di salvataggio apposito per la crew, è decollato in missione. Giunto di lì a poco sul luogo dell’intervento, ha compiuto un primo sorvolo sulle acque, individuando velocemente i due malcapitati, ancora aggrappati alla canoa.

Viste le loro condizioni (incolumi, coscienti e reattivi) e il sopraggiungere in lontananza di un’imbarcazione, in volo stazionario ad un’altezza di circa 20 metri dalla superficie dell’acqua, il soccorritore professionale e il medico d’urgenza hanno lanciato loro due giubbotti di salvataggio speciali. I due pazienti hanno afferrato subito i giubbotti e una volta indossati hanno atteso l’arrivo dei soccorsi via acqua.

Nel frattempo un’imbarcazione privata, allertata dalle persone a riva, ha raggiunto i due giovani e li ha issati a bordo, dirigendosi poi verso riva. Lì è giunta anche un’ambulanza della Croce Verde di Lugano, per prestare soccorso ai due naufraghi che se la sono cavata con una lieve ipotermia.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Liquido infiammabile sulla griglia, due giovani gravemente ustionati

CRONACA

Ritrovati i corpi dei due bagnanti dispersi nel Ceresio

CRONACA

Pestaggio di Locarno, due giovani restano in carcere. Ma negano di aver tirato calci alla testa del 18enne

CRONACA

Riccione, due giovani imbecilli fingono un malore e chiamano l'ambulanza per farsi portare in centro

CRONACA

Maxi-incendio nel Gambarogno, colpa di due giovani che...

CRONACA

Due giovani provano a cancellare le scritte. "Non vogliamo lasciare spazio alla destra per strumentalizzare"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025