CRONACA
R-Esistiamo manifesta al centro asilanti di Chiasso
Il collettivo ha denunciato "pestaggi, isolamenti nelle stanze di contenimento, violenze psicologiche con privazioni dei bisogni più elementari", che sarebbero "all'ordine del giorno"

CHIASSO - Una manifestazione per smascherare quelle che vengono definite violenze e brutture da parte di Polizia e sicurezza privata. L'ha organizzata il collettivo R-Esistiamo, che è tornato a chinarsi sul tema delle condizioni di vita nei centri per richiedenti l'asilo. A partecipare però solo una ventina di persone.

Il raduno si è svolto fuori dal centro di Chiasso, dove sono stati appesi degli striscioni e letti dei messaggi verso le autorità, il tutto accompagnato da musica. 

In un comunicato inviato in redazione nei giorni precedenti si accusava la SEM per la qualità di vita di chi vive nei centri. La loro sicurezza è delegata infatti a due agenzie, ma la responsabile, per R-Esistiamo, è comunque la SEM.

Secondo il collettivo, "nei centri federali d’asilo l’incolumità delle persone alloggiate viene costantemente violata. Sono all’ordine del giorno pestaggi, isolamenti nelle stanze di contenimento, violenze psicologiche con privazioni dei bisogni più elementari, messi in atto da agenti di cosiddetta sicurezza".

E nei casi in cui deve intervenire la Polizia, essa "rincara la dose”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Noi operatori minacciati di morte quasi ogni giorno", la testimonianza shock di un dipendente del centro asilanti

CRONACA

Chiasso, spunta un coltello durante una lite al centro asilanti: un ferito

CRONACA

Anche a Mendrisio ci sono dei furti riconducibili ai richiedenti l'asilo

CRONACA

I richiedenti l'asilo e gli incidenti: "La maggior parte si comporta correttamente"

CRONACA

Principio di incendio al centro di registrazione per richiedenti l'asilo di Chiasso, quattro persone intossicate

POLITICA E POTERE

Poliziotti aggrediti da asilanti minorenni, Colombo: "Situazione insostenibile, serve intervento della politica"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025