CRONACA
R-Esistiamo manifesta al centro asilanti di Chiasso
Il collettivo ha denunciato "pestaggi, isolamenti nelle stanze di contenimento, violenze psicologiche con privazioni dei bisogni più elementari", che sarebbero "all'ordine del giorno"

CHIASSO - Una manifestazione per smascherare quelle che vengono definite violenze e brutture da parte di Polizia e sicurezza privata. L'ha organizzata il collettivo R-Esistiamo, che è tornato a chinarsi sul tema delle condizioni di vita nei centri per richiedenti l'asilo. A partecipare però solo una ventina di persone.

Il raduno si è svolto fuori dal centro di Chiasso, dove sono stati appesi degli striscioni e letti dei messaggi verso le autorità, il tutto accompagnato da musica. 

In un comunicato inviato in redazione nei giorni precedenti si accusava la SEM per la qualità di vita di chi vive nei centri. La loro sicurezza è delegata infatti a due agenzie, ma la responsabile, per R-Esistiamo, è comunque la SEM.

Secondo il collettivo, "nei centri federali d’asilo l’incolumità delle persone alloggiate viene costantemente violata. Sono all’ordine del giorno pestaggi, isolamenti nelle stanze di contenimento, violenze psicologiche con privazioni dei bisogni più elementari, messi in atto da agenti di cosiddetta sicurezza".

E nei casi in cui deve intervenire la Polizia, essa "rincara la dose”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Noi operatori minacciati di morte quasi ogni giorno", la testimonianza shock di un dipendente del centro asilanti

CRONACA

Chiasso, spunta un coltello durante una lite al centro asilanti: un ferito

CRONACA

Anche a Mendrisio ci sono dei furti riconducibili ai richiedenti l'asilo

CRONACA

I richiedenti l'asilo e gli incidenti: "La maggior parte si comporta correttamente"

CRONACA

Principio di incendio al centro di registrazione per richiedenti l'asilo di Chiasso, quattro persone intossicate

POLITICA E POTERE

Poliziotti aggrediti da asilanti minorenni, Colombo: "Situazione insostenibile, serve intervento della politica"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025