CRONACA
Ermotti: "Il tema più difficile è quello degli esuberi del personale"
Il Ceo di UBS ha rilasciato una lunga intervista alla RSI a un mese dalla sua nomina: "Scorporare l'unità svizzera di Credit Suisse? Tutte le opzioni sono possibili"

LUGANO – Motivato, ambizioso e anche un po' sorpreso. Sergio Ermotti si racconta ai microfoni della RSI a poco più di un mese di distanza dall'annuncio dell'acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS. Alla guida della banca è stato richiamato il ticinese Sergio Ermotti, già numero uno dal 2011 al 2020.

"Sono onorato - racconta - penso che sia un buon mix tra fare la cosa giusta per UBS e in un momento importante per la Svizzera, ma è anche qualcosa che mi dà motivazione dal punto di vista professionale".

Che tipo di banca sarà? È reale la possibilità di scorporare l'unità svizzera di Credit Suisse? "Abbiamo detto che l'opzione di base che abbiamo dovuto utilizzare per poi dare il nostro consenso a questa operazione era la fusione del gruppo al 100%. Ma chiaramente oggi guardiamo tutte le opzioni possibili. Devono essere opzioni che andranno a bilanciare gli interessi non solo degli azionisti, ma anche dei clienti e dei dipendenti. E devono essere basate su fatti e non su emozioni o percezioni. Questo è il grande problema che oggi dobbiamo affrontare: educare su questa cosa l'opinione pubblica, i politici, i clienti e i dipendenti. Questa decisione deve essere presa coi fatti, altrimenti si rischia di creare un'illusione, qualcosa che non è poi sostenibile a lungo termine".

Sul deflusso di capitali: "Sono calati in maniera significativa dopo l'annuncio. Ci fa piacere perché vuol dire che i clienti hanno fiducia sulla solidità dell'operazione. Possiamo guardare al futuro con ottimismo".

Ermotti, microfoni della RSI, ha parlato anche del tasto più dolente di tutta la vicenda: possibili tagli del personale in Svizzera. "Questo è l'aspetto più difficile della transazione. È una transazione complessa, dal mio punto di vista non è rischiosa. È chiaro che quando c'è complessità, c'è rischio. Ma i fattori vanno invertiti: non c'è un rischio enorme, ma c'è complessità. La cosa più difficile è affrontare il tema degli esuberi. Quello che dovremo fare, lo dovremo fare prima di tutto con rispetto, con la trasparenza possibile, ma anche approfittando dei deflussi naturali. E la cosa più importante è che dal giorno 1, cioè dalla chiusura della transazione che avverrà in questo trimestre, le banche continuano a operare. E il focus dei nostri collaboratori, delle due banche unite, è di stare vicino a clienti e di servire i clienti. Solo così si preservano le opzionalità potenziali per il futuro".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Ermotti annuncia "tagli dolorosi" mentre il Consiglio Federale dice sì a una CPI sul caso Credit Suisse

CRONACA

Sergio Ermotti sui licenziamenti all'UBS: "Esercizio difficile. Terremo conto della meritocrazia"

CRONACA

Credit Suisse, i posti persi saranno 3000. Ermotti: "Ecco come stiamo operando"

POLITICA E POTERE

Il PLR svizzero: “Agire rapidamente nel valutare le regole Too-big-to-fail”

TELERADIO

Questa sera a Matrioska: UBS, chi vince e chi perde

CRONACA

È ufficiale, UBS acquisisce Credit Suisse

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

IL FEDERALISTA

Niente più imbarazzo, il medico lo sceglie la cassa malati

24 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

UBS, Ermotti e le nuove regole. Tre domande ad Alfonso Tuor

22 MARZO 2025
ENIGMA

Trump-Putin: se telefonando...Europa: con il riarmo comincia tu!

23 MARZO 2025