POLITICA E POTERE
Ermotti annuncia "tagli dolorosi" mentre il Consiglio Federale dice sì a una CPI sul caso Credit Suisse
Il Governo è favorevole a istituire una Commissione parlamentare di inchiesta sull'acquisizione della banca da parte di UBS. La palla passa ora alle Camere. Intanto il CEO di UBS conferma che ci saranno licenziamenti

BERNA - Il Consiglio Federale ritiene che una Commissione Parlamentare di Inchiesta sull'acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS possa essere utile per chiarire che cosa è successo. La proposta, come formulata dal Consiglio nazionale è concepita in modo tale da consentire questa revisione approfondita, che dunque sosterrà. 

Il Nazionale ne discuterà il 7 giugno, il dossier passerà poi agli Stati nel corso della seconda settimana della sessione estiva. Si sa in ogni caso sin da ora che si tratterà di approfondimenti lunghi, che avranno bisogno di mesi per essere effettuati, con in mezzo peraltro le elezioni federali.

Nel mentre, il CEO di UBS, ritornato alla guida della banca dopo alcuni anni e proprio dopo l'acquisizione di Credit Suisse (che sarà completata nei prossimi giorni) è tornato a parlare delle prospettive: "Nel breve termine non saremo in grado di creare nuove opportunità di lavoro per tutti i dipendenti", ha detto in occasione di un evento organizzato dall'organizzazione Asset Management Association Switzerland, ammettendo che ci saranno "tagli dolorosi". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Ermotti: "Il tema più difficile è quello degli esuberi del personale"

25 APRILE 2023
CRONACA

Ermotti: "Il tema più difficile è quello degli esuberi del personale"

25 APRILE 2023
CRONACA

Credit Suisse, l’emorragia non si ferma. -61,2 miliardi nel primo trimestre 2023

24 APRILE 2023
CRONACA

Credit Suisse, l’emorragia non si ferma. -61,2 miliardi nel primo trimestre 2023

24 APRILE 2023
POLITICA E POTERE

Garanzie statali per la fusione UBS-Credit Suisse, gli Stati dicono ancora sì ma con delle condizioni

12 APRILE 2023
POLITICA E POTERE

Garanzie statali per la fusione UBS-Credit Suisse, gli Stati dicono ancora sì ma con delle condizioni

12 APRILE 2023
POLITICA E POTERE

Seduta straordinaria per la fusione Credit Suisse-UBS, Tuto Rossi contro Carobbio: "Se il buongiorno si vede dalla Marina..."

11 APRILE 2023
POLITICA E POTERE

Seduta straordinaria per la fusione Credit Suisse-UBS, Tuto Rossi contro Carobbio: "Se il buongiorno si vede dalla Marina..."

11 APRILE 2023
CRONACA

Matrimonio UBS-Credit Suisse, a rischio decine di migliaia di posti di lavoro

02 APRILE 2023
CRONACA

Matrimonio UBS-Credit Suisse, a rischio decine di migliaia di posti di lavoro

02 APRILE 2023
CRONACA

Ermotti: "La nuova banca non è troppo grande"

01 APRILE 2023
CRONACA

Ermotti: "La nuova banca non è troppo grande"

01 APRILE 2023
CRONACA

UBS e Credit Suisse, 75 filiali si trovano a 400 metri una dall'altra

01 APRILE 2023
CRONACA

UBS e Credit Suisse, 75 filiali si trovano a 400 metri una dall'altra

01 APRILE 2023
CANTONALI 2023

"Dal segreto bancario in poi, la Svizzera deve difendere la sua identità"

31 MARZO 2023
CANTONALI 2023

"Dal segreto bancario in poi, la Svizzera deve difendere la sua identità"

31 MARZO 2023
CRONACA

UBS, fermi tutti, torna Ermotti: "Onorato di questo incarico"

29 MARZO 2023
CRONACA

UBS, fermi tutti, torna Ermotti: "Onorato di questo incarico"

29 MARZO 2023
CRONACA

Credit Suisse, accordo UBS-Confederazione: in caso di perdite, chi paga?

23 MARZO 2023
CRONACA

Credit Suisse, accordo UBS-Confederazione: in caso di perdite, chi paga?

23 MARZO 2023
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il Nazionale chiede chiarimenti al Consiglio Federale sul caso Credit Suisse

POLITICA E POTERE

Credit Suisse, critiche per tutti (soprattutto per la FINMA)

TELERADIO

Questa sera a Matrioska: UBS, chi vince e chi perde

CRONACA

Il Consiglio Federale deplora i licenziamenti al Credit Suisse

POLITICA E POTERE

Il PLR svizzero: “Agire rapidamente nel valutare le regole Too-big-to-fail”

CRONACA

È ufficiale, UBS acquisisce Credit Suisse

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025