CRONACA
Follia a Como: 1'600 euro per una gita in barca da Cernobbio all'Isola comacina!
L'autrice della segnalazione giunta al portale quicomo: "Rimarremo prigionieri di una ricchezza che non è la nostra”"

COMO - Un mese fa il portale quicomo aveva raccolto la segnalazione di una lettrice che aveva avuto l'idea di portare la mamma, per il compleanno, da Cernobbio a Pognana Lario con un boat transfer. La cifra che le era stata chiesta, da vari noleggiatori, per la sola andata era di circa 400 euro. Come un volo andata e ritorno per New York. Alla luce del costo spropositato la signora aveva ovviamente rinunciato alla gita in motoscafo.

Ieri al portale è giunta la segnalazione di una richiesta ancora più esosa: 4 persone per andare a vedere i fuochi dell'Isola Comacina partendo da Cernobbio avrebbero dovuto spendere 1’600 euro andata e ritorno. Circa l'equivalente di uno stipendio medio in Italia. “In omaggio, ci spiega chi ha ricevuto questo preventivo, ti danno però una bottiglia per fare l'aperitivo in barca”.

Se pensiamo che Fedez (che avrebbe recentemente acquistato con la moglie Chiara Ferragni, una villa a Pognana Lario) va in giro con al polso un orologio da 570mila euro, cosa vuoi che siano 1600 euro per una barca?, ironizza il cronista di quicomo.

“Sono turbata dai prezzi – ha scritto l’autrice della segnalazione - ma ancora di più da chi pensa che sia giusto. Io trovo che la forbice tra ricchezza e povertà stia creando delle diseguaglianze inaccettabili. Questi prezzi pazzi vanno a incidere poi anche nella vita di chi a Como e nei paesi del lago ci vive, con stipendi normali e per cui magari non sarà mai possibile togliersi uno sfizio, fare un regalo o una sorpresa. Rimarremo prigionieri di una ricchezza che non è la nostra”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un aperitivo... salato. "A Como per uno spritz 15 euro, a Lugano 12 franchi e..."

CRONACA

Tragedia sul lago di Como: turista muore annegato

CRONACA

Beccato un "furbetto" del TelePass di Lugano. Non aveva pagato 2000 euro di caselli

CRONACA

Il comune più povero d'Italia? Non è al sud ma in provincia di Como

CRONACA

In barca senza documenti e mezzi di salvataggio. Irregolarità nel 41% dei controlli

CRONACA

Inaugurata la funivia per la traversata delle Alpi più alta d'Europa, dalla Svizzera all'Italia

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025