CRONACA
Molestie, la chat della vergogna e commenti sessisti, "vi racconto il clima dentro We Are Social"
Le testimonianze dirette di due ex dipendenti dell'agenzia di comunicazione al centro della bufera per molestie e commenti sessisti

MILANO – "Una f**a, ve lo assicuro". Questo è soltanto uno dei molteplici commenti circolati sulla chat WhatsApp "Chat degli 80", dove i dipendenti dell'agenzia di comunicazione We Are Social si scambiavano commenti erotici, foto osé e classifiche sui lati b più sexy dell'ufficio. Alla chat partecipavano "tutti i dipendenti maschi, tranne i tre capi", racconta al Corriere della Sera Mario, un ex dipendente che ha partecipato attivamente alle discussioni. Pentito e dispiaciuto di aver preso parte alla vicenda, oggi Mario racconta che la chat è attiva già da anni.

"Ho lavorato all'agenzia dal 2017 al 2021. La chat c'era già e in quella maschile si andava ben oltre le conversazioni tra colleghi. Si commentavano le ragazze. Ancora prima che una collega venisse assunta, giravano foto e commenti della protagonista, oltre ai nomi dei rispettivi fidanzati. E poi ancora commenti al fisico, classifiche. Discussioni che preferirei non ripetere". 

E ancora: "La testimonianza diretta è il solo modo per sottolineare la gravità dei fatti. Ho chiesto scusa ad alcune ex colleghe". Oltre a Mario, anche un'altra ex dipendente ha deciso di esporsi. 

"Io ho denunciato alcuni episodi sessisti, senza essere a conoscenza dell'esistenza della chat. I capi mi sgridarono alludendo a questa chat, ma io non ne sapevo nulla. Non so se su di me sono stati fatti commenti, ma nel caso non voglio saperlo. Ma questi non sono gli unici problemi: esistevano anche dinamiche di mobbing. Quattro dipendenti sono finiti in burn out. Penso che i vertici potevano gestire meglio la questione, che secondo me stanno sottovalutando", commenta. 

L'agenzia ha preso posizione con una nota stampa. "We Are Social - si legge - condanna da sempre qualsiasi forma di discriminazione e atteggiamenti inappropriati. Siamo impegnati nel creare un ambiente di lavoro sano e inclusivo. La società ha messo in atto diverse iniziative affinché il benessere e la tutela delle persone siano al primo posto".

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025