CRONACA
Dialogo autorità-autogestiti, Boas Erez: "Forse è la volta buona"
L'ex rettore dell'USI: "Gli elementi per trovare una soluzione ci sono tutti"
TIPRESS

LUGANO – "Mi sembra che ci sia un clima di tolleranza e costruttivo. Forse è la volta buona che si riesce ad aprire un canale di dialogo tra autogestiti e autorità". Così si è espresso l'ex rettore dell'USI Boas Erez a Ticinonews sull'occupazione del Gruppo SOA Il Molino dello stabile delle ex elementari di Viganello. 

Secondo Erez, "il clima è cambiato già da qualche mese e le autorità sono al lavoro per trovare alcuni spazi per le varie attività. Lugano, nel corso degli ultimi anni, ha perso diverse occasioni per destinare degli stabili alla cultura. Ora bisogna trovare una soluzione". 

E secondo l'ex rettore è proprio questo il messaggio che vogliono lanciare gli autogestiti: "far capire che gli spazi ci sono. Gli elementi per trovare una soluzione ci sono tutti, in primis la volontà da entrambe le parti di dialogare". 
 
 
 
 
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LISCIO E MACCHIATO

Il PLR contro tutti, la violenza in ospedale e Boas Erez al Papio

POLITICA E POTERE

Boas Erez è candidato. "Desidero un Ticino accogliente"

POLITICA E POTERE

Tutto fatto per Boas Erez nella lista rossoverde: domani l'ufficialità

CRONACA

Boas Erez al Papio, fumata nera: no dal vescovo De Raemy

POLITICA E POTERE

Pandemia e restrizioni: i "mai più" di Boas Erez

CRONACA

Cambio al vertice dell'USI: Boas Erez lascia

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025