POLITICA E POTERE
Boas Erez è candidato. "Desidero un Ticino accogliente"
L'ex Rettore dell'USI sarà il quinto nome sulla lista congiunta PS-Verdi: "Scelto da una commissione mista che ha vagliato le candidature di diverse personalità della società civile". Ma non lo hanno chiamato solo loro...

BELLINZONA - L'ex Rettore dell'USI Boas Erez è il quinto candidato della lista unitaria tra PS e Verdi. Domenica il Congresso ha sancito che i nomi socialisti saranno quelli di Carobbio e Demaria, per quanto concerne i Verdi ci saranno Bourgoin e Valsangiacomo, il quintetto è dunque ora completo. In una conferenza stampa a Bellinzona Boas Erez, accompagnato dalla copresidente dei socialisti Laura Riget e dal co-coordinatore dei Verdi Marco Noi, si è presentato.

E ha svelato che i rosso-verdi non sono stati gli unici a proporgli una candidatura. Ha ammesso di essere stato contattato da quattro partiti: i Verdi Liberali, il PLR e appunto PS-Verdi. Ha parlato anche con Speziali ma "ci siamo resi conto che non conveniva proseguire un discorso di questo tipo. Con il duo Ps-Verdi mi sono inteso al meglio". 

Quindi, eccolo in lista, anche se prima delle varie chiamate non pensava alla politica. Lo ispira il tema della risoluzione dei conflitti, che ha trovato nella visione socialista e verde e che ha già sperimentato durante il periodo dell'autogestione. Ha particolarmente a cuore la coesione sociale, in un periodo, come quello della pandemia, dove "molte persone si sono sentite escluse dalla vita pubblica e sociale. Bisognava presentare dei documenti per frequentare il bar sotto casa", sono state le sue accorate parole. 

"Il Ticino deve diventare maggiormente accogliente, anche per cercare di risolvere il problema demografico", è la sintesi del suo impegno. "E a volte non è così". A suo dire, non lo è stato durante il Covid e non lo è quando qualcuno prende decisioni fuori cantone che però riguardano il Ticino.

Come il PS e i Verdi sono arrivati a scegliere l'ex Rettore? "La scelta della candidatura è stata fatta da una commissione mista, composta da membri del Ps e dei Verdi, che ha vagliato negli scorsi mesi le possibili candidature di diverse personalità della società civile. Riteniamo che quella di Erez sia una voce autorevole e credibile per allargare il dibattito politico a sostegno del programma di area".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Tutto fatto per Boas Erez nella lista rossoverde: domani l'ufficialità

15 NOVEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Tutto fatto per Boas Erez nella lista rossoverde: domani l'ufficialità

15 NOVEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

E adesso tocca a Boas Erez? Sirica: "Lo apprezziamo molto"

14 NOVEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

E adesso tocca a Boas Erez? Sirica: "Lo apprezziamo molto"

14 NOVEMBRE 2022
CRONACA

Boas Erez, Speziali vs Dadò e Tuor vs Sergi

11 MAGGIO 2022
CRONACA

Boas Erez, Speziali vs Dadò e Tuor vs Sergi

11 MAGGIO 2022
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Dialogo autorità-autogestiti, Boas Erez: "Forse è la volta buona"

POLITICA E POTERE

Da Sud a Nord coi candidati di sinistra: domani il treno speciale di PS e Verdi

CANTONALI 2023

Locarno, il PS coi Verdi perdono solo l'1,06%. Vince Lega-UDC

POLITICA E POTERE

Pandemia e restrizioni: i "mai più" di Boas Erez

POLITICA E POTERE

Mario Branda allo scoperto: "Mirante in lista con Carobbio"

CRONACA

Boas Erez al Papio, fumata nera: no dal vescovo De Raemy

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025