CRONACA
La notte dei fulmini: 3'400 solo sul Ticino. Ma la canicola è finita
Ieri si sono registrate temperature africane, con una punta di oltre 37 gradi a Coira
Archivio TiPress

LOCARNO – La notte scorsa il cielo sopra la Svizzera è stato illuminato da decine di migliaia di fulmini: tra i 50 e i 70'000 da ieri sera all’alba di questa mattina.

Nel canton Berna Meteonews ha registrato 7'365 fulmini, nel canton Zurigo 6'268, nel canton Vaud 5'526 e nel canton Lucerna 4'301. In Ticino ne sono stati contati 3'390. In Appenzello Interno, invece, ne sono stati contati solo 24. In alcune regioni il vento che ha accompagnato i temporali ha raggiunto i 144 chilometri all’ora. Secondo il servizio meteorologico della televisione svizzerotedesca le precipitazioni maggiori, pari a circa 31 millimetri, si sono registrate a Faido e Oron, nel Canton Vaud.

A Villars-sur-Glâne, nel Canton Friborgo, ieri sera una donna è stata colpita da un fulmine ed è stata trasportata in ospedale con gravi ferite. Mentre all’aeroporto di Zurigo sono state sospese per un’ora le operazioni a terra per motivi di sicurezza.

MeteoSvizzera fa sapere che i forti temporali di queste ore hanno segnato la fine della canicola, durante la quale si sono registrate a basse quote in tutta la Svizzera temperature comprese fra 32 e 36 gradi, con una punta di 37.4 ieri pomeriggio a Coira.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La canicola non dà tregua neppure di notte: temperature tropicali in Svizzera

CRONACA

Weekend da canicola. Temperature sopra i 30°, ma da domani sera...

CRONACA

Allerta 3 per canicola. La prossima sarà una settimana rovente e umida

CRONACA

Una calda notte in Ticino. Ottobre parte con...temperature estive

CRONACA

Caldo africano in arrivo anche in Ticino, l’allarme di MeteoSuisse

CRONACA

Finalmente si respira! MeteoSvizzera: "Verso la fine della canicola"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025