CRONACA
La strage degli innocenti continua... Lupo sbrana un agnello a Corippo davanti a una casa di vacanza... "Potenzialmente pericoloso per l'uomo"
L'Associazione per la Protezione del Territorio dai Grandi Predatori: "Sono già ben quattro le richieste di abbattimento che si sono dovute inviare al Consiglio di Stato per sollecitare le autorità a mettere finalmente in pratica misure incisive"
TiPress/Pablo Gianinazzi

BELLINZONA - "A smentita di quanto vanno affermando certi ambienti che, pur senza dati accertati o che includano il Ticino, diffondono notizie fuorvianti e rassicuranti, siamo costretti a segnalare che, purtroppo, anche durante questa estate gli avvistamenti e le predazioni da lupo si intensificano in maniera preoccupante. Sono già ben quattro le richieste di abbattimento che si sono dovute inviare al Consiglio di Stato per sollecitare le autorità a mettere finalmente in pratica misure maggiormente incisive e contenere l’impatto delle predazioni sul settore agricolo". L'Associazione per la Protezione del Territorio dai Grandi Predatori torna alla carica con un comunicato stampa segnalando nuovi casi di predazione.

"In Valle di Blenio, sugli alpeggi verso il passo della Greina un lupo negli scorsi giorni ha operato due attacchi a un gregge custodito da un pastore e ha ucciso 13 ovini (10 sono ancora dispersi) - si legge nel comunicato -. L’allevatore, scoraggiato, ha scaricato l’alpeggio anticipatamente e ha portato i propri animali (oltre un centinaio) nell’azienda sul fondovalle bleniese. Rileviamo che si tratta di un allevatore che caricava quell’alpeggio da 26 anni sfruttando un pascolo d’alta montagna con ottima erba, dove gli animali trascorrevano l’estate in tutta libertà e tornando al piano in piena forma.

Il lupo ha scacciato l’uomo e i propri animali da quel luogo per loro meraviglioso e insostituibile. Le condizioni per l’abbattimento dell’esemplare sono date ed è partita all’indirizzo del Consiglio di Stato una ennesima richiesta in tal senso da parte dell’Associazione per la protezione del territorio dai grandi predatori. Tuttavia, la zona dove è avvenuta la predazione si trova all’interno della bandita federale di caccia dove vigono alcune restrizioni particolari all’attività dell’uomo. Staremo a vedere cosa decideranno le autorità cantonali.

Ieri, lunedì 7 agosto a Corippo un lupo ha aggredito e ucciso un agnello davanti a una casa di vacanza poco sopra il nucleo di Corippo alla presenza di due persone che urlavano per farlo desistere e farlo fuggire. Purtroppo, ciò non è bastato e l’agnello è morto subito dopo.

Il lupo è stato visto la medesima sera su un monte sopra Corippo mentre si aggirava tra le case alla presenza di persone. Questo atteggiamento sfrontato fa supporre ci si trovi di fronte a un lupo che, secondo la Strategia lupo svizzera, presenta un comportamento definito “problematico con potenziale pericolo per l’uomo”.

Anche in questo caso, proprio sulla base della Strategia lupo svizzera, l’Associazione per la protezione del territorio dai grandi predatori ha chiesto l’abbattimento immediato del lupo in questione.

Riguardo alla richiesta di abbattimento del lupo che aveva predato sul Grossalp sopra Bosco Gurin inoltrata dall’APTdaiGP, dall’Unione Contadini Ticinesi e dal proprietario del gregge aggredito non vi è finora nessuna risposta. Quella del lupo che aveva predato a Indemini ha ricevuto una risposta negativa nonostante anche in quel caso vi fossero i chiarissimi presupposti per intervenire.

Quando in giugno era stata presentata la nuova Ordinanza federale sulla caccia entrata in vigore il 1° luglio si era dichiarato da parte della autorità che avrebbe facilitato l’abbattimento dei lupi problematici. Nel Nostro Cantone non abbiamo notato alcuna facilitazione, anzi siamo stati confrontati con ostacoli e argomenti inaccettabili quando abbiamo richiesto interventi energici e inequivocabili.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Lupo, Germano Mattei punta il dito contro il Governo: “Ticino sotto assedio, ma tutto tace”

CRONACA

Ennesima predazione in Val Rovana, "l'unica soluzione è l'abbattimento sistematico e preventivo"

CRONACA

ATPdaiGP: "Consiglio di Stato, sul lupo della Val Rovana hai solo scaldato gli animi"

CRONACA

"Lupo, salutiamo con soddisfazione la decisione del Governo. Ma si agisca in fretta"

IL FEDERALISTA

Ticino paradiso per i lupi? “A Berna non sembrano capire, a Bellinzona non sembrano interessati”

CRONACA

"Cantone, sul lupo risposte evasive a domande precise. E intanto le predazioni..."

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025