CRONACA
L'USTRA conferma: "Si lavora per riaprire la galleria del Gottardo per il fine settimana"
I lavori di messa in sicurezza sono già iniziati. Mentre nella notte di martedì 12 comincerà la demolizione del tratto danneggiato

BERNA - L'bbiettivo è riaprire la galleria del Gottardo entro fine settimana. Dopo le parole del ministro dei trasporti Albert Rösti, è arrivata anche la conferma ufficiale da parte dell'Ufficio federale delle strade (USTRA).

Nella nota diffusa nel tardo pomeriggio di domenica, USTRA conferma il danno: una crepa di 25 metri nella soletta intermedia del tunnel nei pressi del portale nord della galleria. In 24 ore, si precisa, la situazione non è peggiorata. 

La soletta, si legge ancora nella nota, sarà demolita e sostituita per tutto il tratto danneggiato. I necessari lavori di messa in sicurezza sono iniziati oggi pomeriggio, mentre i lavori di demolizione inizieranno nella notte di martedì 12 settembre.  La sfida sarà quella di garantire la ventilazione nella sezione interessata, poiché il controsoffitto separa lo spazio dai condotti dell'aria di alimentazione e di scarico.

Stando a quanto scrive l'Ufficio federale "a causare il danno sarebbe stata la ridistribuzione delle tensioni nella struttura. Queste avrebbero portato a variazioni di pressioni locali e avrebbero sollecitato la galleria nella sezione interessata". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Procedono i lavori al San Gottardo. L'USTRA: "Apertura entro questa settimana"

POLITICA E POTERE

Gottardo, Rösti: "Faremo di tutto per riaprire entro la fine della settimana"

CRONACA

Gottardo, il tunnel non sarà completamente operativo prima di settembre 2024

CORONAVIRUS

In Svizzera un fine settimana da 5'578 casi di Coronavirus

CRONACA

Galleria del Gottardo chiusa fino a nuovo avviso

CRONACA

Gottardo, la Cc-Ti: “Danno economico contenuto, ma la chiusura sia un monito per la fragilità dei trasporti”  

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025