CRONACA
AIL Arena, Filippo Lombardi replica all’MPS: "L'aumento delle tariffe non ha nulla a che vedere con lo sponsor"
Membro del CdA di AIL, il municipale replica all'attacco del Movimento per il Socialismo: "Abbiamo un budget per gli sponsor, come tutte le aziende pubbliche"
TIPRESS

LUGANO – “Abbiamo finalmente capito a quali nobili scopi servono gli aumenti delle tariffe elettriche, del gas e dell’acqua che le Aziende Elettriche di Lugano (AIL) hanno imposto". È, in sintesi, l’attacco sferrato dall’MPS alle AIL dopo la notizia che la futura casa del FC Lugano al PSE avrà come "title sponsor" proprio quello delle AIL.

"L’aumento delle tariffe elettriche del 47,4% negli ultimi due anni, quelle del gas del 40% e quelle dell’acqua potabile di oltre il 20% (un salasso complessivo per una famiglia tipo non lontano dai 1'000 franchi all’anno) serve a sostenere il nuovo campo di calcio di Lugano”, continua il comunicato del Movimento per il Socialismo. Attacco respinto al mittente da Filippo Lombardi, municipale di Lugano e membro del CdA di AIL. “C’è poco da rispondere – commenta Lombardi -. L’aumento delle tariffe non ha niente a che vedere con la questione sponsoring. AIL, come del resto quasi tutti gli enti pubblici, dispone di un budget per gli sponsor di qualsiasi tipo, siano essi a società o eventi. È una tradizione ben radicata e non solo in Ticino. Queste attività, tra l’altro, vanno a beneficio di tutta la cittadinanza. La questione del naming sponsor è orientata per favorire una maggiore presenza sul territorio”.

Nel respingere l’attacco al mittente, Lombardi ha anche spiegato che “le cifre dell’aumento delle tariffe è evidentemente controllato dalla Commissione ElCom. Ogni cifra, numero per numero, è sottoposto a revisione e deve essere giustificato a dovere. È evidente che non approverebbero un aumento delle tariffe per questioni di sponsorizzazioni”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

'AIL Arena' fa già discutere, l'MPS all'attacco: "A questo servono gli aumenti delle tariffe?"

21 SETTEMBRE 2023
POLITICA E POTERE

'AIL Arena' fa già discutere, l'MPS all'attacco: "A questo servono gli aumenti delle tariffe?"

21 SETTEMBRE 2023
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

L’MPS lancia una petizione per bloccare gli aumenti dei prezzi dell’elettricità nel 2023

POLITICA E POTERE

La tentazione di Filippo Lombardi

ENERGIA

Crisi energetica, le tariffe AIL aumentano del 30-40%. Mentre per il gas...

POLITICA E POTERE

Il ritorno di Filippo Lombardi: "Molti i temi sul tavolo, il post pandemia causerà tanto lavoro addizionale"

CRONACA

Lugano, benedetti jet privati

ENERGIA

Anche l'AIL dà i numeri: se l'elettricità sale, il gas scende

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025