CRONACA
È stato un falso allarme: la busta inviata alla Polizia non conteneva niente di pericoloso
La missiva era stata consegnata negli uffici della Cantonale in viale Officina a Bellinzona due giorni fa, conteneva una sostanza sospetta. Si era provveduto a evacuare in modo precauzionale lo stabile e a svolgere gli esami di laboratorio

BELLINZONA - In relazione al ritrovamento nella mattinata del 22.12.2023 di una busta sospetta contenente una sostanza in polvere, la Polizia cantonale comunica che le analisi di laboratorio subito predisposte hanno permesso di stabilire che la sostanza non è nociva per la salute.

L'intervento in viale Officina a Bellinzona è scattato poco dopo le 9.45, contestualmente all'apertura della busta. In particolare, come stabilito dai protocolli sanitari a tutela della sicurezza e dell'incolumità delle persone in questo genere di situazioni, si è immediatamente proceduto a isolare e a mettere in sicurezza a titolo precauzionale gli uffici dello stabile, che ospita i Servizi centrali della Polizia cantonale.

Coordinato dalla Polizia cantonale, il dispositivo ha coinvolto in particolare la Polizia città di Bellinzona e i partner degli enti 144 e 118 (Pompieri di Bellinzona e Centro di competenza B dei Pompieri di Lugano) oltre agli specialisti della Sezione protezione aria, acqua e suolo (SPAAS) e del Laboratorio cantonale.

Nessuna persona ha manifestato sintomi di intossicazione o particolari problematiche sanitarie.

Una volta evacuato lo stabile, si è proceduto con gli esami di laboratorio, determinando così che il contenuto della busta non era pericoloso.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

C'è posta per la Polizia. Recapitata una busta con una polvere sospetta

22 DICEMBRE 2023
CRONACA

C'è posta per la Polizia. Recapitata una busta con una polvere sospetta

22 DICEMBRE 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Drammatico incidente a Bellinzona: 16enne investe 14enne. La sua vita è in pericolo

CRONACA

Una persona investita da un treno a Bellinzona, disagi al traffico sino alle 18

CRONACA

Achtung! Ecco le nuove regole per chi viaggia in autostrada

CRONACA

Operazione alla Commercio di Bellinzona. La polizia: ecco cosa è successo

POLITICA E POTERE

Radar di competenza solo della Polizia Cantonale? Il Consiglio di Stato dice no

CRONACA

Con lo shopping natalizio riparte Prevena

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025