CRONACA
Sette persone bloccate sulla seggiovia a Cardada: interviene la Rega
Si è trattato di un'operazione molto impegnativa dal punto di vista tecnico che, benché si verifichi raramente, richiede all’equipaggio un’esercitazione costante per garantire un soccorso rapido e sicuro
Archivio TiPress / Francesca Agosta

LOCARNO - Questa mattina la crew della base Rega Locarno, coadiuvata da tre soccorritori specialisti elicottero (SSE), ha prestato soccorso a sette persone e un cane, rimasti bloccati sulla seggiovia che da Cardada porta a Cimetta. Un intervento molto impegnativo dal punto di vista tecnico, che proprio per questo l’equipaggio esercita regolarmente.

La chiamata di soccorso è arrivata alla base poco prima delle 10.00 di stamattina. Giunta sul posto la crew, dopo una rapida valutazione della situazione, ha provveduto a calare con il cavo baricentrico i tre soccorritori specialisti elicottero sui seggiolini della seggiovia. Una volta assicurati, i tre SSE hanno aiutato i sette passeggeri a indossare il triangolo d'evacuazione, e in seguito a evacuarli in volo. Tutte le persone coinvolte e il cane, sono state trasportate sane e salve fino alla stazione di partenza della seggiovia.

Simili interventi sono piuttosto rari, ma necessitano di grande coordinazione fra tutti i soccorritori presenti, oltre a notevoli capacità tecniche. Per questo motivo la Guardia aerea svizzera di soccorso organizza annualmente assieme ai suoi partner d'intervento del Soccorso Alpino Svizzero un'evacuazione di figuranti da una cabinovia e da una seggiovia presenti sul territorio della Svizzera italiana, così da garantire un soccorso rapido e sicuro.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Rega, soccorso impegnativo in Valle Onsernone

CRONACA

Scalatrice cade e si ferisce ad alta quota, interviene la Rega

CRONACA

Operaio bloccato a 50 metri d’altezza, interviene la Rega a Indemini

CRONACA

Grande successo per le porte aperte alla Rega

CRONACA

Rega, record di soccorsi nel 2022

CRONACA

Una chiamata da Israele e una foto per identificare il luogo. Storia di un salvataggio rocambolesco

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025