CRONACA
Renovate colpisce a Palazzo Federale: entrata dipinta di arancione
Il responsabile è il segretario dell'associazione. "Il Consiglio Federale e il Parlamento non possono più nascondersi, la loro responsabilità per la catastrofe climatica è chiaramente visibile, ma loro costruiscono autostrade"

BERNA - Nuova e clamorosa azione di Renovate Switzerland, il movimento di resistenza civile che vuole incitare a fare di più per contrastare il cambiamento climatico. Un suo attivista ha infatti imbrattato con la vernice lavabile l'entrata di Palazzo Federale.

Il responsabile, che ha scelto un evidente arancione, è Eric Ducrey, segretario dell'associazione. Seguendo il classico modus operandi del movimento, si è poi seduto per terra aspettando l'arrivo della Polizia. "Il Consiglio federale e il Parlamento non possono più nascondersi. La loro responsabilità per la catastrofe climatica è chiaramente visibile. La scienza è chiara, eppure preferiscono costruire nuove autostrade piuttosto che adottare misure per ridurre le emissioni di CO2", ha detto.

L'azione è anche volta, ha spiegato una nota, a "richiamare l'attenzione sulla condanna di Nicolas Presti, alias Nikoko, che sta scontando una pena detentiva di due mesi per aver filmato un'azione non violenta nel 2021". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Berna blindata per paura di manifestazioni, la Polizia transenna Palazzo Federale

POLITICA E POTERE

Thomas Aeschi placcato dalla Polizia federale a Palazzo. Marchesi:"Qualcuno ha perso la testa"

POLITICA E POTERE

Un po' di Ticino a Palazzo Federale. Arcidiacono nominato portavoce del Governo

CRONACA

Il Consiglio Federale posa "davanti" alle montagne svizzere, ecco la foto del 2024

CORONAVIRUS

Proiettili di gomma e cannoni ad acqua per fermare un "possibile assalto a Palazzo Federale"

CORONAVIRUS

Via l'obbligo di mascherina all'aperto e manifestazioni con certificato Covid: tutti gli allentamenti decisi da Berna

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025