CRONACA
Renovate colpisce a Palazzo Federale: entrata dipinta di arancione
Il responsabile è il segretario dell'associazione. "Il Consiglio Federale e il Parlamento non possono più nascondersi, la loro responsabilità per la catastrofe climatica è chiaramente visibile, ma loro costruiscono autostrade"

BERNA - Nuova e clamorosa azione di Renovate Switzerland, il movimento di resistenza civile che vuole incitare a fare di più per contrastare il cambiamento climatico. Un suo attivista ha infatti imbrattato con la vernice lavabile l'entrata di Palazzo Federale.

Il responsabile, che ha scelto un evidente arancione, è Eric Ducrey, segretario dell'associazione. Seguendo il classico modus operandi del movimento, si è poi seduto per terra aspettando l'arrivo della Polizia. "Il Consiglio federale e il Parlamento non possono più nascondersi. La loro responsabilità per la catastrofe climatica è chiaramente visibile. La scienza è chiara, eppure preferiscono costruire nuove autostrade piuttosto che adottare misure per ridurre le emissioni di CO2", ha detto.

L'azione è anche volta, ha spiegato una nota, a "richiamare l'attenzione sulla condanna di Nicolas Presti, alias Nikoko, che sta scontando una pena detentiva di due mesi per aver filmato un'azione non violenta nel 2021". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Berna blindata per paura di manifestazioni, la Polizia transenna Palazzo Federale

POLITICA E POTERE

Thomas Aeschi placcato dalla Polizia federale a Palazzo. Marchesi:"Qualcuno ha perso la testa"

POLITICA E POTERE

Un po' di Ticino a Palazzo Federale. Arcidiacono nominato portavoce del Governo

CRONACA

Il Consiglio Federale posa "davanti" alle montagne svizzere, ecco la foto del 2024

CORONAVIRUS

Proiettili di gomma e cannoni ad acqua per fermare un "possibile assalto a Palazzo Federale"

CORONAVIRUS

Via l'obbligo di mascherina all'aperto e manifestazioni con certificato Covid: tutti gli allentamenti decisi da Berna

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025