CRONACA
Il Consiglio Federale posa "davanti" alle montagne svizzere, ecco la foto del 2024
Dal San Salvatore al Cervino, passando per il Chasseral e il Säntis: ecco lo scatto ufficiale del Governo per l'anno nuovo

BERNA – La Cancelleria federale ha pubblicato la fotografia ufficiale del Consiglio federale per il 2024. Con questo scatto della fotografa Sina Guntern, la presidente della Confederazione Viola Amherd vuole trasmettere i valori di fiducia, unità e lungimiranza.

La fotografia ritrae i sette membri del Consiglio federale e il cancelliere della Confederazione nel Palazzo federale Est davanti a una tela con un panorama alpino in cui si riconoscono montagne di varie regioni della Svizzera, come il Cervino, il San Salvatore, il Chasseral e il Säntis.

Questo panorama di montagne, che si stagliano in un gioco di luci e ombre, simboleggia i valori tipici della Svizzera. Nel suo anno presidenziale Viola Amherd intende porre l’accento soprattutto su tre valori particolarmente importanti in questi tempi difficili: la fiducia, con cui la Svizzera può affrontare le sfide del tempo con i suoi punti di forza; l’unità, che consente di condividere le responsabilità e prendere decisioni coraggiose; la lungimiranza, che ci fa fare i passi giusti oggi per superare con slancio gli ostacoli di domani.

"Molte persone in Svizzera sono turbate da quel che accade nel mondo. In tempi come questi è necessario agire con decisione. Dobbiamo farlo sulla base dei nostri valori comuni", afferma la consigliera federale Viola Amherd, che nel 2024 assumerà la carica di presidente della Confederazione. La fotografia simboleggia il fatto che anche il Consiglio federale difende questi valori e li tiene sempre ben presenti.

Le montagne entrano a Palazzo federale
La fotografa bernese Sina Guntern ha creato lei stessa il panorama di montagne sullo sfondo utilizzando lamina diffusore, cartone, legno e tessuto. Si è ispirata al senso di unità emanato dalle montagne, che sono il segno distintivo di tutto il territorio svizzero, e alla possibilità di scrutare l’orizzonte dalle loro vette: «Da Palazzo federale i consiglieri federali reggono le sorti dell’intero Paese. Ho così voluto fare entrare a Palazzo le montagne di tutte le regioni della Svizzera».

La fotografia ufficiale del Consiglio federale è stata stampata in 40 000 copie e può essere ordinata sul sito Internet www.admin.ch, da dove può anche essere scaricata. Un breve filmato mostra come è stata realizzata.

Nella foto, da destra a sinistra: il cancelliere della Confederazione Viktor Rossi (PVL), i consiglieri federali Elisabeth Baume-Schneider (PS), Ignazio Cassis (PLR), Karin Keller-Sutter (PLR), Viola Amherd (Il Centro), Guy Parmelin (UDC), Albert Rösti (UDC), Beat Jans (PS).

Le montagne ritratte (da dietro a davanti e da sinistra a destra): Moléson, Pilatus, S-chalambert, Eiger, Mönch e Jungfrau, Säntis, Dents du midi, Cervino, Tschingelhörner, San Salvatore, Chasseral.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Viola Amherd se ne va: "Ma non perché me l'ha chiesto l'UDC"

POLITICA E POTERE

Cassis e Amherd via insieme dal Governo?

POLITICA E POTERE

"Berna, aiutaci". Firmato: Ticino, Grigioni e Vallese

POLITICA E POTERE

Il Consiglio federale unito nella sua diversità, la foto governativa del 2022

SECONDO ME

Niccolò Salvioni: "La Conferenza sull'Ucraina e la neutralità neutralizzata"

SECONDO ME

Niccolò Salvioni: "Confederazione e Cantone sono realmente interessati alla navigazione sul Verbano?"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025