POLITICA E POTERE
Un po' di Ticino a Palazzo Federale. Arcidiacono nominato portavoce del Governo
Classe 1966, prende il posto del compianto André Simonazzi. Ha lavorato al Corriere del Ticino, alla RSI e a swissinfo prima di passare al Dipartimento federale dell'interno e poi a quello degli Affari esteri. Dirigevava una società di consulenza

BERNA - Un ticinese da oggi è portavoce del Consiglio Federale: infatti Andrea Arcidiacono prende il posto del defunto André Simonazzi. Lo ha nominato oggi il Governo.

Nato a Bellinzona nel 1966, dopo essersi laureato in economia all'Università di San Gallo, a partire dagli anni '90 Arcidiacono ha lavorato per il Corriere del Ticino e l'allora Televisione della Svizzera italiana - TSI, oggi RSI - come corrispondente da Palazzo federale. Dopo una parentesi a swissinfo (ex Radio svizzera internazionale), il passaggio all'amministrazione federale, nel settore comunicazione, come portavoce del Dipartimento federale dell'interno, dapprima sotto la guida di Ruth Dreifuss e poi di Pascal Couchepin. Dopo un periodo al settore comunicazione del Tribunale amministrativo federale, Arcidiacono è stato anche al servizio del Dipartimento federale degli affari esteri, dove ha gestito le relazioni pubbliche per Expo 2015 a Milano e Gottardo 2016. Attualmente dirige la società di consulenza Arcidiacono Consulting Partners con sede a Berna. Fra i suoi hobby figurano la corsa, i viaggi e la fisarmonica, stando al sito web della società.

Simonazzi aveva perso la vita durante una escursione nel maggio scorso, suscitando una vasta manifestazione di cordoglio da tutte le parti politiche. Il suo ruolo era stato assunto ad interim da Ursula Eggenberger, che ora, con l'entrata in carica del ticinese, tornerà al suo precedente incarico di responsabile della comunicazione della Cancelleria federale.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Berna blindata per paura di manifestazioni, la Polizia transenna Palazzo Federale

FEDERALI 2023

Chiesa e le polemiche sulla Ticiconsult: "Sono partite dal Ticino"

CRONACA

Renovate colpisce a Palazzo Federale: entrata dipinta di arancione

POLITICA E POTERE

Festa a Palazzo per i 175 anni della Costituzione, Quadri: "Che c'azzeccano le mondine con il Ticino?"

CRONACA

Quanto vola Cassis. Il jet del Governo si trasforma in 'Taxi Ticino'

POLITICA E POTERE

Ciao Berna! Ueli Maurer lascia il Consiglio federale

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025