CRONACA
Processioni di Mendrisio, revocata la decisione sui 'Mori sbiancati'
La Fondazione: “Il tema che è stato così duramente messo in discussione merita degli approfondimenti: nei prossimi mesi desideriamo creare le giuste premesse per un confronto aperto in un clima disteso e corretto”
TiPress/Pablo Gianinazzi

MENDRISIO - La Fondazione Processioni Storiche di Mendrisio innesta la retromarcia sui ‘Mori sbiancati’. La decisione di eliminare il black-face viene rimandata. Ecco il comunicato giunto in serata.

“La Fondazione Processioni Storiche di Mendrisio ha preso, nelle scorse settimane, la decisione di non più dipingere di nero i volti dei Mori della corte di Re Erode Antipa.

La decisione ha sollevato dissensi di una parte della popolazione di Mendrisio, nonostante questa scelta sia stata favorevolmente accolta da parte dell’Ufficio Federale della Cultura, della Commissione Svizzera UNESCO e della Commissione Federale contro il razzismo.

La Fondazione è dispiaciuta che tale decisione abbia turbato tante persone, soprattutto quelle che da sempre sostengono questa tradizione. Non era certamente nelle intenzioni causare un clima di generale malumore.

La Fondazione Processioni Storiche, che vede tra i suoi compiti quello della trasmissione dei contenuti di una tradizione vivente alle generazioni future adattandoli alle sensibilità di tutti, ha la responsabilità dell’organizzazione e dello svolgimento delle processioni del giovedì e del venerdì santo in un contesto quanto più sereno e rispettoso possibile. Per questa ragione, pur mantenendosi fermamente convinta della decisione presa, la Fondazione ha deciso di sospendere e rimandare la messa in atto della contestata disposizione, al fine di permettere il regolare svolgimento dell’edizione 2024.

Il tema che oggi è stato così duramente messo in discussione merita certamente degli approfondimenti: nei prossimi mesi la Fondazione desidera creare le giuste premesse per un confronto aperto in un clima disteso e corretto”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

I 'Mori sbiancati' sul banco del Governo. Tonini: "Il blackface è razzismo?"

POLITICA E POTERE

Caverzasio: "Che trionfo dell'evoluzione sociale, processione trasformata in un quadro sbiadito"

SECONDO ME

Agustoni: "Wokisti a Mendrisio"

POLITICA E POTERE

Mori, l'UDC: "Finirà tutto a tarallucci e vino. Ma i Municipali sapevano che cosa si voleva fare"

CRONACA

Memento Mori... A Mendrisio torna la polemica sulle Processioni

CRONACA

Processioni di Mendrisio, da Romano a Quadri la rivolta contro la "cancellazione dei Mori"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025