POLITICA E POTERE
Caverzasio: "Che trionfo dell'evoluzione sociale, processione trasformata in un quadro sbiadito"
Il Municipale leghista non concorda con la decisione della Fondazione Processioni Storiche di Mendrisio di non colorare il viso ai figuranti che rappresenteranno i Mori: "Le tradizioni si rispettano, basta giocare alla storia con le forbici in mano"

di Daniele Caverzasio*

In un eccesso di zelo che farebbe invidia ai più ferventi inquisitori del politicamente corretto, la Fondazione Processioni Storiche ha deciso di cancellare il trucco dei "mori" dalle sue sfilate. Chi avrebbe mai immaginato che un po' di trucco potesse causare un simile trambusto? Eppure, eccoci qui, testimoni di una capitolazione culturale che sa più di farsa che di progresso.

La Fondazione, nel suo magnanimo tentativo di adulare le nuove sensibilità sociali, ha messo in atto una vera e propria rivoluzione copernicana: i "mori" non saranno più "mori", ma figuranti dal viso incolore, in una tradizione che si colora di grigio. Che trionfo dell'evoluzione sociale!

Il Presidente della Fondazione, forse smarrito in un eccesso di entusiasmo rinnovatore, parla di evoluzione delle sensibilità. Ma a quale prezzo? Si abbandona una tradizione secolare, patrimonio UNESCO, per un applauso dai palchi dell'ortodossia moderna. La Processione del Giovedì Santo, un affresco vivente della nostra storia, viene ridotta a un quadro sbiadito dall'ansia di non offendere.

Dove finirà questo fervore revisionista? Sostituiremo forse il vino della messa con succo d'uva biologico per non urtare la sensibilità dei non bevitori? O magari, in un slancio di audacia, sostituiremo le campane con notifiche push, per non disturbare il riposo dei nottambuli?

La Lega dei Ticinesi lancia un appello: smettiamola di giocare alla storia con le forbici in mano. Le tradizioni non sono vestiti di carnevale da adattare alla moda del momento. Sono l'anima di un popolo, e come tale andrebbero rispettate, non stravolte per un pugno di 'mi piace' da un pubblico che confonde il senso del rispetto con la mania del rinnovamento.

Ciò che ci rende unici non è la capacità di ammainare la bandiera delle nostre usanze al primo soffio di vento critico, ma quella di tenerla alta, fiera testimone di una storia che non ha bisogno di essere riscritta per essere apprezzata. La storia è maestra di vita, non di trasformismo.

*Municipale, a nome della Lega dei Ticinesi Mendrisio

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

SECONDO ME

Agustoni: "Wokisti a Mendrisio"

08 FEBBRAIO 2024
SECONDO ME

Agustoni: "Wokisti a Mendrisio"

08 FEBBRAIO 2024
CRONACA

Processioni di Mendrisio, da Romano a Quadri la rivolta contro la "cancellazione dei Mori"

08 FEBBRAIO 2024
CRONACA

Processioni di Mendrisio, da Romano a Quadri la rivolta contro la "cancellazione dei Mori"

08 FEBBRAIO 2024
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Crivelli Barella: "Chi siamo noi per decidere che cosa è discriminatorio e che cosa no?"

CRONACA

Processioni di Mendrisio, revocata la decisione sui 'Mori sbiancati'

POLITICA E POTERE

Mori, l'UDC: "Finirà tutto a tarallucci e vino. Ma i Municipali sapevano che cosa si voleva fare"

POLITICA E POTERE

I 'Mori sbiancati' sul banco del Governo. Tonini: "Il blackface è razzismo?"

CRONACA

Troppa pioggia: annullate le Processioni storiche di Mendrisio

CRONACA

Giovanni Jelmini, la censura tv e la "cancellazione" dei Mori dalle Processioni: "Ecco cosa è successo"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025