CRONACA
Fedpol, Eva Wildi-Cortés al posto di Nicoletta della Valle
Laureata in economia e politologia dell’Università di Berna, ha avuto un ruolo centrale nell’esame del sistema di sicurezza interna della Svizzera
POLITICA E POTERE

Le dimissioni di Nicoletta della Valle secondo Regazzi, Farinelli e Pasi

27 APRILE 2024
POLITICA E POTERE

Le dimissioni di Nicoletta della Valle secondo Regazzi, Farinelli e Pasi

27 APRILE 2024
SECONDO ME

Dimissioni di Nicoletta della Valle, Stefano Piazza: "Normale avvicendamento? La tempistica suggerisce altro..."

24 APRILE 2024
SECONDO ME

Dimissioni di Nicoletta della Valle, Stefano Piazza: "Normale avvicendamento? La tempistica suggerisce altro..."

24 APRILE 2024
CRONACA

Fulmine a ciel sereno! Nicoletta della Valle lascia la Fedpol

24 APRILE 2024
CRONACA

Fulmine a ciel sereno! Nicoletta della Valle lascia la Fedpol

24 APRILE 2024
POLITICA E POTERE

Nicoletta della Valle: “Armi spuntate contro la mafia”. Tre domande a Jacques Ducry

20 APRILE 2024
POLITICA E POTERE

Nicoletta della Valle: “Armi spuntate contro la mafia”. Tre domande a Jacques Ducry

20 APRILE 2024

BERNA - La quarantanovenne Eva Wildi-Cortés è stata nominata oggi, mercoledì, dal Consiglio federale direttrice di fedpol, per la quale lavora da oltre vent’anni: nel 2004 è diventata caposezione supplente, nel 2006 caposezione e capo supplente dello Stato maggiore per poi assumere la guida dell’ambito direzionale Gestione delle risorse e strategia nel 2012, prima di essere nominata direttrice supplente il 1° giugno 2016.
Eva Wildi-Cortés, laureata in economia e politologia dell’Università di Berna, ha avuto un ruolo centrale nell’esame del sistema di sicurezza interna della Svizzera (USIS), che ha gestito in veste di capoprogetto supplente dal 2002 al 2004.
In veste di direttrice di fedpol, a capo di un’unità amministrativa con oltre 1’000 collaboratori, Wildi-Cortés sarà chiamata a dirigere l’Ufficio federale sviluppandone la strategia, oltre ad attuare e portare avanti la politica nazionale in materia di sicurezza interna. Lavorerà a stretto contatto con il Parlamento, il Ministero pubblico della Confederazione e i Cantoni. Prende il posto della dimissionaria Nicoletta della Valle, che lascerà l'incarico a fine gennaio.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LISCIO E MACCHIATO

Lugano, anatomia di una sconfitta e il misterioso “paracadute dorato” di Nicoletta della Valle

POLITICA E POTERE

Gobbi: "Ticino cantone centrale, ma altri incassano dieci volte più di noi"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025